![]() |
Gli investimenti a impatto sociale: "il cuore invisibile dei mercati"La pandemia COVID-19 ha accentuato la necessità di valutare gli investimenti anche sotto il profilo dell'impatto positivo che possono generare sul territorio e, più in generale, sull'economia del Paese: l'esperienza delle Fondazioni di origine Bancaria negli investimenti correlati alla missione e, in particolare, negli investimenti a impatto sociale | |
![]() | |
![]() ESG e Silver Economy, le chiavi per anticipare il futuroSpesso i dati che indicano la necessità di puntare su alcuni settori o pratiche sono evidenti, ma ignorati: è stato il caso dellambiente, rischia di esserlo quello della condizione degli over 65. Perché aspettare di essere spalle al muro? | |
![]() Investimenti sostenibili: un'evoluzione in accelerazioneCOVID-19 ha accelerato la "normalizzazione" di idee in passato considerate radicali: nel mondo aziendale, la convinzione che i rendimenti degli azionisti dovrebbero essere massimizzati a ogni costo è stata messa in discussione, integrando gli investimenti sostenibili come principale destinazione dei flussi degli investitori | ![]() Le potenzialità del mercato del debito green in EuropaNegli ultimi anni il mercato europeo del debito green è notevolmente cresciuto, non solo sotto il profilo dimensionale ma anche sul versante degli strumenti e della tipologia di emittenti coinvolti: una maturità che può trasformarsi in un'importante opportunità anche per gli investitori istituzionali |
![]() Assicurazioni in fuga dai BTP e alla ricerca di investimenti alternativiSotto la spinta sia di COVID-19 sia di Solvency II, le Compagnie di Assicurazione stanno implementando una progressiva diversificazione dei propri portafogli: si riduce l'esposizione verso i BTP, mentre si fa più stringente la necessità di ampliare l'allocazione delle riserve sugli investimenti alternativi | |
![]() | |
![]() Sistema previdenziale e COVID-19: investimenti, fiscalità e rilancio del PaeseIl progressivo incremento dei contagi da COVID-19 a livello mondiale ha posto più di qualche ostacolo sul cammino della ripresa economica e finanziaria, mettendo anche gli investitori istituzionali italiani di fronte a una chiusura d'anno complessa, nella quale diventa d'obbligo dare maggiore spazio di riflessione agli investimenti alternativi: in questo contesto, quali in particolare le esigenze degli enti previdenziali? Gli spunti di riflessione emersi dall'ultimo convegno virtuale Itinerari Previdenziali |
![]() |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |