Temi

Educazione finanziaria: una scelta che può fare la differenza (anche per l'ambiente)

Mara Guarino e Melania Turconi

Quale legame c'è tra risparmio e ambiente? Considerare la crisi climatica nelle proprie scelte di portafoglio è una delle strade lungo le quali anche i piccoli investitori possono generare un impatto ambientale positivo: ecco perché l'educazione finanziaria può e deve diventare anche un'occasione per sensibilizzare verso le tematiche ESG
 

Famiglie, la ricchezza e gli investimenti finanziari nel 2018

Leo Campagna

In che modo gli italiani hanno gestito le proprie attività finanziarie nel 2018? Complici la complessità del ciclo economico in corso e il rallentamento del reddito disponibile, i principali destinatari dei flussi annuali di risparmio sono stati contanti, depositi e polizze assicurative di ramo vita
 

Italia, formica con i risparmi e cicala con i conti pubblici

Michaela Camilleri

Secondo l’ultima indagine Banca d’Italia-Istat a fine 2017 la ricchezza netta delle famiglie italiane sfiorava i 10mila miliardi di euro, 8 volte il loro reddito disponibile. Nello stesso periodo il debito pubblico raggiungeva la cifra monstre di 2.300 miliardi di euro. L’analisi di una tra le più grandi contraddizioni del nostro Paese