![]() |
Taglio del cuneo contributivo? Meglio puntare sul welfare aziendaleI salari reali italiani sono fermi da tempo ma, quando si tratta di incrementare il potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti, politica e sindacati sembrano saper ricorrere solo a soluzioni (spesso fallimentari) che gravano sul già enorme debito pubblico dello Stato, come la decontribuzione. Eppure, le alternative non mancherebbero... | |
![]() Lavoro e redditi: la questione salariale italianaL'occupazione nel nostro Paese è oggi piuttosto forte ma le paghe sono basse, con una grande distanza dall'Europa soprattutto sui salari più alti. Cause, e possibili soluzioni, della questione salariale italiana | |
![]() | |
![]() Le 5+1 fatiche del paradigma ESG-SDGsCome l'eroe dell'antica Grecia Ercole anche la sostenibilità, nella sua duplice dimensione di criteri ESG e SDGs, è chiamata a dover fronteggiare diverse importanti fatiche per poter consolidare la sua posizione di centralità, tanto nelle scelte pubbliche quanto in quelle private | |
![]() | |
![]() Fondo pensione e riscatto di laurea a confrontoContribuzione al fondo pensione o riscatto di laurea? Si tratta di due strumenti messi spesso a confronto perché finalizzati all'ottenimento di un vantaggio in termini pensionistici. Tuttavia, per valutarne la convenienza, occorre analizzare la propria storia contributiva e definire prima l'obiettivo che si intende raggiungere | |
![]() |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |