Itinerari Previdenziali

Arrivederci a settembre...

Carissimi lettori e carissime lettrici,

come ormai nostra tradizione, anche quest’anno vogliamo cogliere l’occasione della pausa estiva, che ci terrà lontani dai nostri uffici solo per qualche settimana, non solo per augurarvi buone vacanze ma anche per fare insieme a voi il punto sulle principali iniziative che abbiamo promosso in questo primo, intenso, semestre dell’anno. E per aggiornarvi sulle nostre prossime attività di ricerca, informazione e networking, augurandoci fin da ora che possano continuare a raccogliere la vostra attenta e gradita partecipazione. 

Ecco perché, con piacere, vi segnaliamo innanzitutto la possibilità di consultare sul nostro sito il calendario di tutti gli appuntamenti 2026 dedicati alla platea istituzionale: un ricco programma nel quale troveranno spazio alcune importanti conferme, come la giornata di studio e approfondimento sulle forme socio-sanitarie integrative, e diversi format inediti, tra cui il convegno (in presenza!) dedicato alle Compagnie di Assicurazione che, nel corso del mese di marzo, ci consentirà di anticipare insieme ad ANIA temi e spunti poi approfonditi nella due giorni di Annual Meeting di maggio. Novità in vista anche per il nostro Forum ESG che continuerà a premiare gli investitori che maggiormente si sono distinti per il loro impegno nei confronti della sostenibilità, pur rinnovandosi nella denominazione, Transition Investment Forum, e ancora di più nei temi di discussione, che si aprono a tutte le grandi transizioni del nostro tempo: ecologica, energetica, demografica e digitale. 

Con piacere, vi invitiamo quindi a prendere nota delle date 2026 nelle vostre agende!

...e auguri di buone vacanze!

Nel frattempo, un piccolo promemoria degli eventi più imminenti, a cominciare dalla presentazione del nostro Dodicesimo Report “Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2024”, di scena mercoledì 10 settembre all’interno della prestigiosa cornice offerta dalla Sala Parterre di Borsa Italiana e parte integrante del programma della Euronext Sustainability Week che si svolgerà presso Palazzo Mezzanotte dal 4 all’11 settembre. E se i temi della previdenza complementare saranno ulteriormente approfonditi nel corso del convegno “Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione” il prossimo 16 settembre, a Roma, in collaborazione con Arca Fondi SGR, vi ricordiamo che sempre a settembre presenteremo alla stampa, insieme a CIDA-Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, anche il nostro ultimo Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate dedicato alla rivalutazione delle pensioni. 

Insomma, le occasioni di incontro e confronto non mancheranno! Quindi, in attesa di rivederci a settembre, vi invitiamo a seguirci attraverso il nostro sito per analisi sul sistema di protezione sociale del Paese e aggiornamenti sulle evoluzioni interne al mercato istituzionale italiano. Sia il nostro blog ilPunto, con la rubrica “Cambi e Bandi”, sia i nostri canali social continueranno infatti a tenervi informati anche nel corso del mese di agosto, non mancate! 

Itinerari Previdenziali
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved.
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it.