![]() |
I veri conti (e le criticità) della previdenza italianaI punti critici del nostro welfare state analizzati dal Professor Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e curatore del Decimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano | |
![]() | |
![]() Una Repubblica fondata sull'assistenza? Spesa quasi raddoppiata dal 2008Nel 2021 il nostro Paese ha destinato a pensioni, sanità e assistenza 517,753 miliardi: la spesa per prestazioni sociali ha assorbito oltre la metà di quella pubblica totale. Secondo il Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali, a gravare sui conti italiani, soprattutto le attività assistenziali che hanno attinto dalla fiscalità generale oltre 144,215 miliardi di euro | |
![]() Un equilibrio sottile: il sistema pensionistico regge ma attenzione agli anticipi!Grazie a unoccupazione in ripresa dopo COVID-19, torna a migliorare il rapporto attivi/pensionati, fondamentale indicatore di tenuta della previdenza italiana: nel complesso la tenuta del sistema non desta preoccupazioni, a patto però di compiere scelte oculate su anticipi ed età di pensionamento | |
![]() |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |