![]() |
Investitori istituzionali, sempre più attenti a sostenibilità e ambienteL'ultima indagine Itinerari Previdenziali conferma l'attenzione della platea istituzionale verso la sostenibilità e, soprattutto, verso i temi ambientali. Complici mercati difficili e una normativa ancora da comprendere a fondo, allo slancio delle prime edizioni si sostituisce però un atteggiamento più prudente e, forse, consapevole | |
![]() | |
![]() La ricchezza dei Millenials: un boost per la sostenibilità ma con un occhio ai rendimentiMentre si appresta a ereditare un ingente ammontare di ricchezza, la generazione di nati tra anni Ottanta e Novanta si mostra particolarmente sensibile a consumi e investimenti sostenibili. Nel frattempo però, complici le turbolenze dei mercati e una normativa non sempre chiara, i fondi ESG mostrano performance in rallentamento | |
![]() | |
![]() Le 5+1 fatiche del paradigma ESG-SDGsCome l'eroe dell'antica Grecia Ercole anche la sostenibilità, nella sua duplice dimensione di criteri ESG e SDGs, è chiamata a dover fronteggiare diverse importanti fatiche per poter consolidare la sua posizione di centralità, tanto nelle scelte pubbliche quanto in quelle private |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |