![]() |
Reddito di cittadinanza, una riforma possibile e necessariaNumeri alla mano, il reddito di cittadinanza ha finora fallito non solo sul fronte delle politiche attive per il lavoro ma persino nell'obiettivo di contrastare la povertà: ecco perché una riforma del provvedimento, già avviata con l'ultima Legge di Bilancio, era ed è assolutamente inevitabile | |
![]() Pensioni e Legge di Bilancio: quali novità per il 2023?Le risposte del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ai dubbi più diffusi dopo l'approvazione della Legge di Bilancio: dai requisiti per Quota 103 alla rinnovata Opzione Donna passando per il nuovo schema di rivalutazione, alcuni chiarimenti sulle novità previdenziali previste per il 2023 | |
![]() Pensioni e Legge di Bilancio: quali conferme per il 2023?Le risposte del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ai dubbi più diffusi dopo l'approvazione della Legge di Bilancio: dai requisiti per pensioni anticipate e di vecchiaia alla cristallizzazione del diritto per Quota 102 passando per APE sociale, alcuni chiarimenti sui meccanismi di pensionamento confermati anche per il 2023 | |
![]() | |
![]() Gli anziani, il futuro dell'Italia?I nuovi dati Istat relativi alle nascite del 2021 non lasciano spazio a dubbi o interpretazioni: in Italia nascono sempre meno bambini e l'età media delle madri alla nascita del primo figlio continua a salire. Anno dopo anno, il futuro del nostro Paese si tinge di Silver | |
![]() | |
![]() Chi sono, cosa fanno e cosa desiderano i Silver italianiPresentati i risultati della prima indagine Itinerari Previdenziali su abitudini di consumo e stili di vita degli over 50 italiani: un'occasione per definire le caratteristiche di una popolazione destinata a diventare sempre più consistente non solo in termini numerici ma anche e soprattutto economici | |
![]() Inflazione e tassi di interesse in salita: quali attese per gli investimenti in private debt?Spinta inflattiva, aumento dei tassi di interesse e riduzione della redditività sono i fattori che, in questo delicato contesto economico-finanziario, più stanno impattando su costruzione e gestione dei portafogli: quali le possibili opportunità (e criticità) in arrivo dal private debt? | |
![]() Transizione energetica, il ruolo dell'idrogeno nel processo di decarbonizzazioneNegli ultimi anni sempre più Paesi stanno prestando particolare attenzione all'idrogeno, destinato del resto a giocare un ruolo chiave nei processi di transizione energetica: politiche pubbliche, costi e infrastrutture le 3 leve da cui dipenderà il futuro del settore |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |