![]() |
Polizze Vita, valorizzare il ruolo assicurativoComplice il contesto economico-finanziario particolarmente sfavorevole, nel 2022 la raccolta del comparto Vita ha segnato una flessione del 10,4%, proseguita anche nella prima metà del 2023. Quali leve sfruttare, allora, per rilanciare e rendere nuovamente attrattivi i prodotti Vita? Come valorizzare il ruolo più propriamente assicurativo della polizza? | |
![]() | |
![]() Lavoro indipendente: fisiologica contrazione o crisi di settore?In un periodo in cui si susseguono record per l'occupazione italiana, si tendono a trascurare alcuni ambiti meno positivi per il nostro mercato: è il caso del lavoro indipendente che, da qualche tempo, mostra segni di rallentamento | ![]() Quello che gli ottimi dati sull'occupazione non diconoIl 2023 è stato un ottimo anno sotto il profilo occupazionale ma sarebbe bene non lasciarsi distrarre dai numeri e abbassare la guardia: il mismatch resta la vera maledizione del nostro mercato del lavoro (e potrebbe presto presentare il conto...) |
![]() Errori passati da non ripetere: più di 300mila prestazioni pagate da oltre 40 anniSecondo l'ultimo Rapporto Itinerari Previdenziali, sono 334.078 gli assegni previdenziali tuttora pagati dall'INPS a persone andate in pensione nel lontano 1980 o prima: 294.093 le prestazioni riguardanti il settore privato, 39.985 quelle relative ai dipendenti pubblici | |
![]() | |
![]() La selezione di fondi nell'epoca delle grandi transizioniIn uno scenario mutevole, l'attività di fund selection si conferma cruciale per assicurare il giusto rapporto rischio/rendimento nella gestione dei portafogli. Mentre inflazione, recessione e tensioni geopolitiche preoccupano, le grandi transizioni in corso offrono importanti opportunità di investimenti tematici: quali le strategie da seguire? | |
![]() La ricchezza degli over 65: un patrimonio da tutelareInflazione e, più in generale, instabilità dell'attuale quadro congiunturale rendono necessario un ripensamento della composizione dei portafogli degli italiani: tema ancora più rilevante se si parla degli over 65, fascia di età che detiene la maggior parte della ricchezza del Paese (ma poco incline a cambiare idea sulle proprie scelte di investimento) | |
![]() | |
![]() Cautela o impeto? La ricerca della perfetta armonia nella gestione attiva di portafogli istituzionaliCome navigare, senza mai perdere la bussola, in un contesto economico globale di profonda incertezza? Ruolo e importanza di una strategia attiva e dinamica nella gestione dei portafogli istituzionali |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |