![]() |
Appuntamento al 2025...Carissimi lettori e carissime lettrici, come ormai dabitudine, cogliamo loccasione della newsletter, lultima di questo 2024, non solo per rivolgervi i nostri più sentiti auguri di buone feste, ma anche per fare insieme a voi il punto sulle principali iniziative che abbiamo promosso in questi ultimi mesi. E per aggiornarvi sui nostri progetti futuri, in vista di un nuovo anno ricco di appuntamenti che già auspichiamo possano contare sulla vostra sempre attenta e gradita partecipazione. In attesa di incontrarci il prossimo 15 gennaio, in presenza o virtualmente, alla presentazione del Dodicesimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, ancora una volta ospitata allinterno della prestigiosa cornice offerta dalla Sala della Regina della Camera dei Deputati, siamo felici di poter condividere con voi temi e spunti di riflessione delle prossime attività di ricerca, informazione e networking a cura del nostro Centro Studi e Ricerche. Tra conferme, come i webinar che ci accompagneranno nel primo trimestre, come le sessioni di incontro one-to-one tra investitori istituzionali e gestori, importanti momenti di confronto su strumenti e strategie per affrontare scenari economico-finanziari (e geopolitici) sempre più incerti; e importanti novità come, ad esempio, il primo congresso Itinerari Previdenziali dedicato alle forme socio-sanitarie integrative e lAnnual Meeting sul Welfare Integrato che, con una formula completamente rinnovata, vi dà appuntamento in Sicilia già nel primo semestre 2025. Il tutto dedicando la consueta attenzione anche alla puntuale analisi delle evoluzioni dei nostri sistemi di welfare e del mercato istituzionale, base imprescindibile per offrire contenuti di alto livello nel corso di convegni e altre occasioni di incontro. Ecco perché vogliamo fin da ora ringraziare tutti gli investitori che proprio in queste settimane stanno rispondendo alla nostra settima survey sulle strategie di integrazione dei criteri ESG nei propri portafogli: il Forum ESG, nel corso del quale saranno presentati i risultati si sposta a maggio e si arricchisce del premio Investitori Sostenibili con cui saranno riconosciute le esperienze più virtuose tra Casse di Previdenza, Fondi Pensione negoziali e preesistenti, Compagnie di Assicurazione e Fondazioni di origine Bancaria. | |
![]() | |
e carissimi auguri di buone feste!Demandando al nostro sito un remind completo degli eventi da segnare in agenda, ci teniamo poi a ricordarvi la possibilità di consultare gratuitamente sul sito Itinerari Previdenziali alcune delle nostre più recenti pubblicazioni, come lUndicesimo Report sugli investitori istituzionali italiani e lOsservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate dedicato alle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF, e ad aggiornarvi anche sui nostri progetti dedicati a formazione e divulgazione. A cominciare dalla prima edizione del Master Istituzioni e gestione della previdenza pubblica e complementare. Gestione dei fondi pensione di cui al d.m n. 108/2020, dei fondi sanitari e delle assicurazioni, istituito con lUniversità Europea di Roma: un lungo e intenso percorso terminato solo poche settimane fa che, nel solco dei numerosi corsi universitari organizzati negli anni con la collaborazione di alcune delle più importanti realtà accademiche italiane, ci ha permesso di formare e aggiornare decine di professionisti circa le dinamiche di funzionamento del nostro welfare state. Per arrivare quindi ai siti del network Itinerari Previdenziali che, vi possiamo anticipare, andranno incontro a unintensa attività di restyling nei prossimi mesi, con lobiettivo di fornire a tutti i nostri lettori analisi di scenario sempre più dettagliate ma, al tempo stesso, di facile e agevole consultazione. In attesa di poter condividere con voi maggiori dettagli, per mantenervi costantemente informati anche nel corso di queste festività natalizie, vi rimandiamo al nostro blog ilPunto e alla sua rubrica Cambi e Bandi, per articoli di approfondimento e flashnews utili a monitorare scenari e caratteristiche del mercato istituzionale italiano. Insomma, un 2025 ricco di novità che non vediamo lora di condividere con voi! Nel frattempo, quindi, continuate a seguirci (anche attraverso i nostri canali social) e arrivederci a gennaio! | |
![]() |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |