![]() |
Le principali minacce del prossimo decennioConflitti armati, disinformazione e rischi ambientali sono tra le minacce percepite come più impattanti da qui ai prossimi dieci anni: la fotografia scattata dall'ultimo Global Risks Report del Work Economic Forum | |
![]() | |
![]() Invecchiamento e salute: il ruolo delle Compagnie di AssicurazioneCon l'invecchiamento della popolazione aumenta la necessità di protezione contro i rischi legati alla salute, che il solo welfare pubblico non pare in grado di coprire. Per colmare il gap serve una maggiore integrazione pubblico-privato, ambito in cui il settore assicurativo può offrire un contributo significativo, riducendo i costi a carico delle famiglie | ![]() L'aspettativa di vita in salute in Europa: un'analisi di dati e tendenzeSe vivere più a lungo non significa necessariamente vivere in buona salute, comportamenti virtuosi come esercizio fisico e sana alimentazione diventano ancora più essenziali per assicurarsi una longevità "serena": quali le abitudini degli italiani nel confronto con il resto d'Europa? |
![]() Life Settlement: la decorrelazione assicurata!Sebbene il mercato sia ancora poco sviluppato al di fuori degli Stati Uniti, il life settlement sta emergendo come un'asset class interessante in un contesto finanziario in continua evoluzione: grazie a rendimenti attraenti, opportunità di diversificazione e una decorrelazione dai mercati tradizionali, sempre più investitori stanno osservando con interesse il settore | |
![]() | |
![]() Le sfide della transizione demografica: analisi e prospettive per le strutture socio-sanitarie e assistenzialiGli ultimi dati Istat confermano che l'Italia continua a scontare, in particolar modo al Sud, una carenza di strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, ancora più grave alla luce dei trend demografici in atto: a partire dai numeri che fotografano la situazione attuale, alcuni spunti di riflessione sul futuro del Paese | |
![]() Invecchiamento attivo: Silver Housing innovativo, i longevi nella casa del futuroInvecchiare attivamente e in salute è un obiettivo che passa non solo da stili di vita corretti e prevenzione ma anche da modelli abitativi innovativi, che tengano conto delle mutate esigenze di una popolazione sempre più longeva. Modelli ancora poco sviluppati in Italia ma dal grande potenziale, anche in termini di mercato | |
![]() | |
![]() A fine 2024 rallenta l'occupazione: quali prospettive per il nuovo anno?Nonostante i record 2024, la situazione del mercato del lavoro italiano pare preoccupante. Mentre i nostri tassi di occupazione restano poco competitivi in Europa, i problemi che affliggono l'economia del Paese (a cominciare dalla bassa produttività) lasciano intravedere per l'avvio del nuovo anno una possibile fase di stop dei principali indicatori occupazionali |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |