![]() |
Silver Economy, perché l'invecchiamento è (anche) una buona notiziaSono molti, forse anche troppi, gli allarmi sul possibile rallentamento (innanzitutto economico) prodotto dagli attuali trend demografici: eppure, l'invecchiamento della popolazione italiana può diventare se, ben gestito e interpretato, una grande opportunità per la nostra società | |
![]() Silver Economy, l'altra faccia dell'invecchiamentoIl tema dell'invecchiamento è ormai all'ordine del giorno ma il fenomeno viene spesso discusso solo come maggiore costo per Stato e famiglie: perché, al contrario, la sfida posta dalla longevità può rivelarsi unottima opportunità di sviluppo per il Paese. "Il mondo della Silver Economy": consumi, beni e servizi per gli over 50 al centro della nuova edizione del Quaderno del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali sull'economia d'argento | |
![]() Silver Economy, la nuova grande economia del prossimo decennioIl PIL generato dalla Silver Economy, intesa come il complesso delle attività economiche specificamente rivolte agli over 50, sarebbe stimabile intorno ai 583 miliardi di euro: un potenziale tale da rendere la longevità della popolazione italiana, se ben gestita, unimportante risorsa per l'economia del Paese | |
![]() | |
![]() Chi sono, cosa fanno e cosa desiderano: un ritratto degli over 50 italianiIn che modo la transizione demografica sta incidendo su consumi e stili di vita della popolazione italiana? La fotografia dei Silver del nostro Paese scattata dall'ultimo Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali dedicato all'economia d'argento | |
![]() L'opportunità di investire nella Silver EconomyLa crescente offerta di prodotti e servizi su misura per la fascia over 50 rappresenta una grande occasione di business per le imprese nazionali ed estere. E dunque anche per gli investitori che, con i loro capitali, possono accelerarne crescita, innovazione e sviluppo | ![]() Perché la Silver Economy non è la White EconomyQuando si parla di demografia e invecchiamento si valutano troppo spesso esclusivamente gli aspetti negativi della conquistata longevità e si finisce con l'equiparare Silver e White Economy: perché l'economia dargento non è solo salute e sanità |
![]() Alimentazione, integratori e nutraceutica: i consumi nella Silver AgeFarmacie, nutraceutica e integratori alimentari assorbono almeno 25 miliardi di euro di consumi, di cui circa 10 direttamente ascrivibili alla quota Silver della popolazione: prodotti e abitudini degli over 50 italiani secondo la fotografia scattata dall'ultimo Quaderno Itinerari Previdenziali | |
![]() |
![]() |
Copyright © 2014 Itinerari Previdenziali, All rights reserved. Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Itinerari Previdenziali. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@itinerariprevidenziali.it. |