Alessandro Bugli, Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Avvocato iscritto allOrdine di Milano e Socio dello Studio Legale Associato Taurini & Hazan, svolge attività di consulenza legale con particolare riferimento ai settori assicurativo e del welfare complementare. Sammarinese, è inoltre dal 2014 componente della Commissione di studio sulla materia previdenziale della Repubblica di San Marino e, da giugno 2017, anche presidente del Comitato Garante sulla contrattazione collettiva e la rappresentatività sindacale.
Autore di svariati articoli e testi di approfodimento in ambito giuridico, collabora da quasi un decennio con Itinerari Previdenziali dove, oltre a partecipare attivamente alla puntuale attività di analisi e monitoraggio dei sistemi di welfare operata dal Centro Studi e Ricerche, si occupa del coordinamento delle attività formative e divulgative indirizzate a operatori del settore e al grande pubblico. È firma storica de ilPunto-Pensioni&Lavoro, cui contribuisce sin dalla nascita, con articoli di approfondimento sulle evoluzioni sia giuridiche sia economico-finanziarie attinenti l'universo delle assicurazioni e della previdenza integrativa.
Articoli di approfondimento
Casse e libere professioni, un bilancio (in attesa degli effetti di COVID-19). In attesa di valutare l'impatto di COVID-19 sull'esercizio delle libere professioni, i bilanci della Casse di Previdenza riferiti al 2019 consentono di fotografare i trend del settore: crescono gli iscritti e si assottiglia il divario di genere mentre persiste il gap sul versante dei redditi, che vedono spesso ancora troppo penalizzate anche le giovani generazioni
Clicca qui per leggere l'articolo
La corretta integrazione tra prestazioni delle Casse dei Professionisti e quelle assicurative private. Quale relazione tra le prestazioni erogate dalle Casse di Previdenza e assistenza dei professionisti e le prestazioni risarcitorie e indennitarie, di solito erogate direttamente o indirettamente da compagnie di assicurazione private? Un tema complesso e all'apparenza di nicchia, ma in realtà cruciale in vista di una definitiva maturazione del welfare integrato (ancor di più post COVID-19)
Clicca qui per leggere l'articolo
Intervista a Class CNBC, Patrimoni: investire nella Silver Economy
Commento per Radio 24, Europa Europa: in arrivo il nuovo Fondo Pensione Paneuropeo
Articolo per InsuranceTrade.it: invecchiamento e non autosufficienza, quali opportunità per il pilastro complementare?
Ottavo Rapporto "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano", pubblicazione volta a fornire una visione dinsieme del settore attraverso lanalisi della spesa per pensioni, sanità e assistenza e prestazioni a sostegno del reddito, e grazie a una riclassificazione della spesa totale per la protezione sociale, con ripartizione tra previdenza e assistenza
Settimo Report "Investitori istituzionali italiani", quadro approfondito della situazione anagrafica e patrimoniale del mondo degli investitori istituzionali del nostro Paese
Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate "Silver Economy, una nuova grande economia", analisi delle dinamiche e delle possibili conseguenze del progressivo invecchiamento della popolazione in ottica sociale, economica e di sostenibilità
"Lassicurazione auto dopo la legge sulla concorrenza 2017", volume a firma di Mauzio Hazan e Alessandro Bugli, edito da G. Giappichelli Editore, che si occupa di approfondire le novità relative all'assicurazione RC Auto, dalla fase assuntiva a quella di liquidazione dei sinistri (comprese le ricadute sul contenzioso civile in materia) alla luce della legge 4 agosto 2017, n.124
Email: alessandro.bugli@itinerariprevidenziali.it