Alessandro Bugli, Componente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Avvocato iscritto allOrdine di Milano e Partner dello Studio Legale Associato THMR, svolge attività di consulenza legale con particolare riferimento ai settori assicurativo e del welfare complementare. Cittadino sammarinese, è al momento consulente in materia di sanità e sicurezza sociale della Segreteria di Stato della Repubblica di San Marino, per la quale in passato ha ricoperto anche gli incarichi di presidente del Comitato Garante sulla contrattazione collettiva e la rappresentatività sindacale e di componente della Commissione di studio sulla riforma previdenziale.
Autore di svariati articoli e testi di approfondimento in ambito giuridico, collabora da quasi un decennio con Itinerari Previdenziali dove, oltre a partecipare attivamente alla puntuale attività di analisi e monitoraggio dei sistemi di welfare operata dal Centro Studi e Ricerche, si occupa del coordinamento delle attività formative e divulgative indirizzate a operatori del settore e al grande pubblico. Al momento docente del Corso Professionalizzante Universitario Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare di cui al d.lgs. n. 252/2005 e al DM n. 108/2020 e welfare mix, promosso da Itinerari Previdenziali e UER Academy, è inoltre firma storica del blog ilPunto. Contribuisce infatti al sito dinformazione curato dal Centro Studi e Ricerche sin dalla sua nascita, con articoli di approfondimento sulle evoluzioni sia giuridiche sia economico-finanziarie attinenti alluniverso delle assicurazioni e della previdenza integrativa.
Rassegna stampa
Intervento per WeWealth.com: pensione: tutte le novità (e le conferme) della manovra per il 2025
Clicca qui per leggere il contributo
Intervista per WeWealth.com: le novità in Legge di Bilancio 2024 in ambito pensionistico
Clicca qui per vedere l'intervista
Intervento per Viversani e Belli: come funzionano i fondi complementari
Commento per il Corriere della Sera, L'Economia: Pepp, i primi sono in arrivo
Intervista per WeWealth.com: le regole per una buona previdenza complementare
Podcast Mark Up "Pensioni e previdenza sotto la lente"
Il legale consiglia: la previdenza complementare, questa sconosciuta
Clicca qui per ascoltare il podcast
Il legale consiglia: cosa cambia per le pensioni degli italiani nel 2024
Clicca qui per ascoltare il podcast
Il legale consiglia: TFR, guida alla gestione
Clicca qui per ascoltare il podcast
Il legale consiglia: focus sui fondi sanitari complementari
Clicca qui per ascoltare il podcast
Il legale consiglia: tutto sulla Silver Economy
Clicca qui per ascoltare il podcast
Ricerche e pubblicazioni
Dodicesimo Rapporto "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano", pubblicazione volta a fornire una visione dinsieme del settore attraverso lanalisi della spesa per pensioni, sanità e assistenza e prestazioni a sostegno del reddito, e grazie a una riclassificazione della spesa totale per la protezione sociale, con ripartizione tra previdenza e assistenza
Undicesimo Report "Investitori istituzionali italiani", quadro approfondito della situazione anagrafica e patrimoniale del mondo degli investitori istituzionali del nostro Paese
"Lassicurazione auto dopo la legge sulla concorrenza 2017", volume a firma di Mauzio Hazan e Alessandro Bugli, edito da G. Giappichelli Editore, che si occupa di approfondire le novità relative all'assicurazione RC Auto, dalla fase assuntiva a quella di liquidazione dei sinistri (comprese le ricadute sul contenzioso civile in materia) alla luce della legge 4 agosto 2017, n.124
Contatti
Email: alessandro.bugli@thmr.com