• Contatti
  • Newsletter
  • Lavora con noi
  • Privacy
 
 
Logo
 
Ricerca nel sito

 
  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Studi  
    • Ricercatori
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • Eventi  
    • Eventi 2021
    • Partecipiamo a
    • Archivio eventi
  • Ricerche  
    • Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano
    • Report sugli Investitori istituzionali italiani
    • Osservatori sulla spesa pubblica e sulle entrate
    • Osservatori sul mercato del lavoro
    • Quaderni di Approfondimento
    • Ultime ricerche
  • Attività divulgative e formative  
    • Pensioni&Lavoro
    • ilPunto-Pensioni&Lavoro
    • Corsi professionalizzanti, master universitari e formazione su misura
 
Sei in: Home >  Newsletter

Archivio newsletter

08/04/2021
Gli effetti di COVID-19 su bilancio INPS e spesa pensionistica
25/03/2021
A che punto siamo con gli investimenti ESG?
11/03/2021
Pensioni e assistenza, 5 punti per il governo Draghi
17/02/2021
Presentato l'Ottavo Rapporto Itinerari Previdenziali: la pubblicazione e tutti i materiali
04/02/2021
Dai territori al Next Generation EU: il ruolo delle Fondazioni di origine Bancaria
21/01/2021
L'inganno del cashback: zero effetti sull'evasione
07/01/2021
Agevolazioni e sgravi: una prassi diseducativa, che produce debito
17/12/2020
Auguri di buone feste da tutto il team Itinerari Previdenziali!
03/12/2020
COVID-19, esiste davvero un "modello Italia"?
19/11/2020
La capacità delle Fondazioni di valorizzare e conservare il patrimonio
1 di 5successiva 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter di Itinerari Previdenziali rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore

Iscriviti alla newsletter

I nostri TWEET

Tweet di @ItPrevidenziali

I siti del nostro Network

Il Punto Pensione e Lavoro
Alla ricerca di un lavoro

Mercato del lavoro, occupati finti e disoccupati veri

La diversa classificazione di occupati e disoccupati adottata dall'Istat aiuta a rileggere l'impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato del lavoro italiano: trovano in particolare conferma le stime che ipotizza(va)no almeno un milione di posti persi al decadere dello stop ai licenziamenti economici

Gli effetti di COVID-19 su spesa pensionistica e bilancio INPS

L'elevato numero di decessi provocato da SARS-CoV-2 tra gli over 65 potrebbe aver (tristemente) alleggerito - al netto delle reversibilità - il bilancio INPS di circa 11,9 miliardi di euro per il decennio 2020-2029: l'impatto della pandemia sulla spesa pensionistica secondo le stime Itinerari Previdenziali
 
Pensioni e lavoro

COVID-19 e tutela del lavoro: le ultime novità legislative

CIG (nelle sue varie forme), stop ai licenziamenti e rinnovo dei contratti a termine: le novità degli ultimi decreti emergenziali volti a contenere l’impatto di COVID-19 sul mercato del lavoro

Pensioni di anzianità, di vecchiaia e anticipata: che differenza c'è?

Di anzianità, di vecchiaia oppure anticipata: come andare in pensione nel 2021? Facciamo chiarezza sui requisiti anagrafici e contributivi utili a lasciare il mondo del lavoro
 

Powered by

Itinerari Previdenziali
è un marchio di proprietà Social Venture S.R.L.
Sede Legale Via Fernanda Wittgens 3, 20123 Milano (MI) Italy
P.Iva 08725620960
  • Privacy
  • Engineered by Ariadne

Seguici su

       

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.