Maggio
Prossimi eventi
Maggio
Giugno
Protezioni assicurative sulla vita in una società che cambia e vuole essere sempre più sostenibile
Giugno
La spinta dei grandi patrimoni per investire nel Paese
Ultime ricerche
Risorse e strumenti
Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:
il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni;
la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;
il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP.
Focus On
Investimento e protezione: le polizze vita nel risparmio italiano
Da sempre uno degli strumenti maggiormente utilizzati dai risparmiatori italiani, le polizze vita sono pronte a raccogliere le nuove sfide del mercato: non solo offrire un rendimento atteso interessante per ciascuna tipologia di prodotto, ma anche fare della sostenibilità uno dei pilastri su cui costruire l'offerta di domani.
Investitori responsabili, oltre la metà degli istituzionali sceglie l'ESG
Spinta anche dalla pressione del regolatore europeo, trova conferma nella quarta edizione dell'indagine curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali l'attenzione verso finanza SRI e integrazione dei criteri ESG di fondi pensione, Casse di Previdenza, Fondazioni di origine Bancaria e comparto assicurativo.
Fondazioni di origine Bancaria, territori, innovazione e sviluppo
In questi loro primi trentanni di vita, le Fondazioni di origine Bancaria, grazie anche alla loro natura privatistica, hanno dimostrato una grande capacità di cogliere i bisogni delle comunità e di adattare i propri interventi al mutare del contesto socio-economico: territorio, innovazione e sviluppo le 3 parole chiave su cui si fonda la loro attività.
Novità
Il consenso a tutti i costi
Un saggio di grande attualità per riflettere sulla riprogettazione di una società più equa.
Uninedita analisi fuori dagli schemi, ma sempre documentata e puntuale, sulleconomia italiana, condotta dal Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, uno dei massimi esperti in tema di previdenza sociale.
Pubblicazioni
Il Rapporto
Un dettagliato quadro annuale del complesso sistema pensionistico e assistenziale italiano.
Il documento, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, si pone lobiettivo di fornire una visione dinsieme del complesso sistema previdenziale del Paese riclassificandone la spesa allinterno del più ampio bilancio dello Stato.
Così sui media
Così sui media
Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.