Settembre
Prossimi eventi
Settembre
Settembre
Torna l'inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze per i patrimoni istituzionali?
Ottobre
Investitori istituzionali e gestori a confronto
Ultime ricerche
Risorse e strumenti
Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:
il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni;
la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;
il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP.
Focus On
Occupazione da record a giugno ma quali scenari per il prossimo futuro?
Gli ultimi dati Istat sull'occupazione descrivono un mercato del lavoro in ripresa dopo COVID-19 ma sempre sofferente nel confronto con l'Europa: tensioni geopolitiche, spinte inflazionistiche e mancato incontro tra domanda e offerta i fattori che più incideranno sull'andamento della seconda parte dellanno.
Demografia, ricchezza e consumi: i driver della Silver Economy
Perché occuparsi di consumi, abitudini e stili di vita della fascia più anziana della popolazione? Perché, al contrario di ciò che spesso si pensa, la sfida posta dalla longevità non deve tradursi necessariamente in un costo ma può rivelarsi un'ottima opportunità di investimento per il Paese.
Le scelte di allocazione dei Family Office tra tradizione e innovazione
Dall'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina alla ripresa dell'inflazione, dal rallentamento delle prospettive di crescita all'atteso rialzo dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali: in che modo questi fattori di incertezza, geopolitica e finanziaria, incidono sull'allocazione dei Family Office?
Novità
Il consenso a tutti i costi
Un saggio di grande attualità per riflettere sulla riprogettazione di una società più equa.
Uninedita analisi fuori dagli schemi, ma sempre documentata e puntuale, sulleconomia italiana, condotta dal Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, uno dei massimi esperti in tema di previdenza sociale.
Pubblicazioni
Il Report
Un dettagliato quadro dell'ampio panorama degli investitori istituzionali italiani.
Il documento, redatto annualmente, si pone lobiettivo di illustrare caratteristiche e attività dei principali operatori del Paese indagandone numerosità, aderenti (se applicabile), dimensione, composizione e diversificazione patrimoniale.
Così sui media
Così sui media
Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.