Prossimi eventi

 

Risorse e strumenti

Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:

 il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni; 

 la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;

 il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP. 
 

leggi IL BLOG

Focus On

Fondi pensione (e non solo): recuperare valore

Per la previdenza complementare (e, più in generale, per il mercato istituzionale) quella dello scorso anno è stata una crisi doppia: di rendimenti e di valore, che necessiterà quindi di tempo per poter essere recuperata. Come interpretare quindi i risultati di fine 2022 e del primo semestre 2023? 

"Recuperare valore: un percorso lungo e non facile": le strategie con cui affrontare questa delicata fase economico-finanziaria al centro del XVII Itinerario Previdenziale 

Istituzionali a prova di "crisi": un mercato da quasi 1.000 miliardi

Ammonta a 966 miliardi di euro, pari a circa il 51% del PIL nazionale, il patrimonio complessivo degli investitori istituzionali italiani che, malgrado rendimenti in sofferenza nel 2022, confermano la propria solidità di lungo periodo: i principali trend emersi dal Decimo Report Itinerari Previdenziali. 

La fotografia dei principali player del Paese scattata dal Report "Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2022"

Silver Economy, l'altra faccia dell'invecchiamento

Il tema dell'invecchiamento è ormai all'ordine del giorno ma il fenomeno viene spesso discusso solo come maggiore costo per Stato e famiglie: perché, al contrario, la sfida posta dalla longevità può rivelarsi un’ottima opportunità di sviluppo per il Paese. 

Novità

Italia 2045

Un inedito viaggio attraverso la storia dell'umanità per ripensare il futuro che ci aspetta. 

Demografia, consumi e sostenibilità: siamo una società a misura d’uomo o una macchina al servizio del profitto? Questa la domanda cui, davanti alla sfida della transizione razionale, prova a rispondere l'ultimo libro del Prof. Alberto Brambilla.

Pubblicazioni

Il Report

Un dettagliato quadro dell'ampio panorama degli investitori istituzionali italiani.

Il documento, redatto annualmente, si pone l’obiettivo di illustrare caratteristiche e attività dei principali operatori del Paese indagandone numerosità, aderenti (se applicabile), dimensione, composizione e diversificazione patrimoniale.

SCARICA il report

Così sui media

Così sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. 

I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.