Febbraio
Prossimi eventi
Febbraio
Marzo
I nuovi scenari economici per gli investitori: mercati, BCE e UE
Aprile
Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro
Ultime ricerche
Risorse e strumenti
Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali.
Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione, offrendo risorse di facile e rapido accesso all'approfondimento del welfare in tutte le sue declinazioni:
La Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;
Il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento dei fondi pensione negoziali, dei fondi pensione aperti e dei PIP.
Focus On
Più burocrazia, meno lavoro: analisi del decreto-legge sul RdC
Dopo le valutazioni su Quota 100, un secondo Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate analizza anche la parte del "decretone" dedicata all'istituzione del reddito di cittadinanza: come per la riforma delle pensioni, si registra una certa distanza tra le intenzioni iniziali e le misure effettivamente messe nero su bianco.
Spesa per protezione sociale, una prospettiva rischiosa
Non è un Paese per vecchi: analisi del decreto-legge su "Quota 100"
Pubblicato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali un paper di analisi e commento al decreto su Quota 100: sulla valutazione incidono in particolar modo la natura sperimentale della riforma e la mancata opportunità di scardinare in via definitiva alcune delle rigidità introdotte dalla Legge Fornero.
Tool
Il Comparatore dei Fondi
Uno strumento utile per confrontare e conoscere le diverse forme di previdenza complementare.
Il comparatore dei fondi permette di indagare i rendimenti, la volatilità, i profili di rischio e altre informazioni utili per confrontare le linee di investimento di fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti e PIP.
Pubblicazioni
Il Report
Un'attenta indagine annuale sugli investitori istituzionali italiani.
Curato dal Centro Studi e Ricerche, il documento consente di ricavare una serie di classifiche dimensionali tramite cui disporre di un ampio set di informazioni diversamente non disponibili in forma aggregata.
Così sui media
Così sui media
Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.