Prossimi eventi

 

Risorse e strumenti

Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:

 il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni; 

 la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;

 il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP. 
 

leggi IL BLOG

Focus On

La gestione degli investimenti nel "never normal"

Spinta inflattiva, tensioni geopolitiche, elevati tassi di interesse sono temi tornati prepotentemente in auge dopo la fine del biennio COVID: "vecchi" rischi ai quali se ne sono aggiunti di nuovi, su tutte le sfide legate alle grandi transizioni (ecologica, demografica e digitale) in atto.

Come adattare la gestione degli investimenti a uno scenario in continuo mutamento? "Never normal" vs "older risk": il (cambio di) paradigma che animerà la discussione del prossimo Convegno di Fine Anno Itinerari Previdenziali

Demografia, la lancetta piccola dell'orologio

Se, come lo definisce Sauvy, il mondo è un orologio, la demografia rappresenta la lancetta piccola delle ore: sembra ferma ma segna il passo. I cambiamenti sono lenti offrendo così il tempo per adattarsi alle nuove dinamiche sociali, ma modificano in modo radicale la struttura della società e gli stili di vita. 

Come cambiano di riflesso risparmi e investimenti? Temi e spunti di riflessione della nuova edizione dell'Annual Meeting sul Welfare Integrato Itinerari Previdenziali 

Nord, Centro e Sud: chi paga le tasse (e quanto)

I dati ricavabili dalle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF sembrano confermare l'immagine di un Paese in forte squilibrio territoriale, con un divario tra Nord, Sud e - in parte - Centro stabile nel tempo: una riprova di politiche a sostegno del Mezzogiorno scarsi e inefficaci?

Novità

Italia 2045

Un inedito viaggio attraverso la storia dell'umanità per ripensare il futuro che ci aspetta. 

Demografia, consumi e sostenibilità: siamo una società a misura d’uomo o una macchina al servizio del profitto? Questa la domanda cui, davanti alla sfida della transizione razionale, prova a rispondere l'ultimo libro del Prof. Alberto Brambilla.

Pubblicazioni

Il Rapporto

Un dettagliato quadro annuale del complesso sistema pensionistico e assistenziale italiano.

Il documento, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, si pone l’obiettivo di fornire una visione d’insieme del complesso sistema previdenziale del Paese riclassificandone la spesa all’interno del più ampio bilancio dello Stato.

scarica il rapporto

Così sui media

Così sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. 

I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.