Prossimi eventi

 

Risorse e strumenti

Attraverso la propria attività di indagine e ricerca Itinerari Previdenziali rende disponibili a istituzioni, operatori di settore, media e grande pubblico un importante set di informazioni economico-sociali. Alcuni strumenti ne agevolano la consultazione:

 il blog ilPunto, per mantenersi aggiornati sui temi del welfare, pubblico e complementare, in tutte le sue declinazioni; 

 la Biblioteca Previdenziale, archivio che raccoglie tutte le pubblicazioni a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali;

 il Comparatore dei Fondi, tool per mettere a confronto le diverse linee di investimento di fondi pensione (negoziali e aperti) e PIP. 
 

leggi IL BLOG

Focus On

Il "new normal" degli investitori istituzionali italiani

Inflazione, rialzo dei tassi di interesse e situazione geopolitica sono solo alcune delle variabili che determinano il "nuovo ordinario": come gestire i patrimoni istituzionali in questo contesto e quali le contromosse per recuperare il terreno perso nell'annus horribilis da poco concluso?

"La gestione dei patrimoni istituzionali nel new normal": dati e temi d'analisi del Convegno di Primavera promosso dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Il mercato del lavoro tra dimissioni, record e mismatch

I dati sull’occupazione raccontano di un mercato del lavoro in ripresa ma ancora debole nel confronto con l'Europa: mentre si discute di (presunte) "grandi dimissioni", spaccature tra comparti e mismatch tra domanda e offerta  di impiego restano le criticità più sottovalutate. 

"Le dinamiche dell'ultimo anno e le previsioni per il 2023": un'analisi dei trend occupazionali del Paese nell'ultimo Osservatorio curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

È l'inizio di una nuova vita per le gestioni separate

Con l'aumento dei rendimenti dei BTP decennali, passati dallo 0,64% di gennaio 2021 al 4,2% di inizio 2023, le gestioni separate possono tornare a essere una valida e competitiva scelta di investimento per i risparmiatori alla ricerca di un porto sicuro in un periodo particolarmente burrascoso. 

Una nuova era per le gestioni separate? Risposte e opinioni a confronto in occasione del convegno virtuale Itinerari Previdenziali dedicato al comparto assicurativo

Novità

Il consenso a tutti i costi

Un saggio di grande attualità per riflettere sulla riprogettazione di una società più equa. 

Un’inedita analisi fuori dagli schemi, ma sempre documentata e puntuale, sull’economia italiana, condotta dal Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, uno dei massimi esperti in tema di previdenza sociale.

Pubblicazioni

Il Report

Un dettagliato quadro dell'ampio panorama degli investitori istituzionali italiani.

Il documento, redatto annualmente, si pone l’obiettivo di illustrare caratteristiche e attività dei principali operatori del Paese indagandone numerosità, aderenti (se applicabile), dimensione, composizione e diversificazione patrimoniale.

SCARICA il report

Così sui media

Così sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. 

I dati, le pubblicazioni e gli spunti di dibattito emersi nel corso degli eventi Itinerari Previdenziali così come ripresi sulle principali testate stampa, radio e tv che si occupano di previdenza, lavoro, welfare e dell'attualità socio-economica del Paese.