Assicurazioni

Le assicurazioni italiane al tempo dell'incertezza post COVID-19

a cura del Centro Studi SNFIA

Le partnership pubblico-privato e una nuova fase di concertazione nel mondo del lavoro alla base del rilancio dell'Italia secondo il Centro Studi SNFIA che, in un recente studio dedicato al comparto Vita, ha evidenziato sfide e punti di forza delle Compagnie di Assicurazione nell'affrontare l'attuale contesto di incertezza globale
 
 
 

La nuova vita delle gestioni separate

Lorenzo Vaiani

Con l'aumento dei rendimenti dei BTP decennali, passati dal modesto 0,64% di gennaio 2021 al 4,2% di inizio 2023, le gestioni separate possono tornare a essere una valida e competitiva scelta di investimento per i risparmiatori alla ricerca di un porto sicuro in un periodo particolarmente burrascoso
 
 

Il rischio di transizione climatica nell'investimento assicurativo obbligazionario

a cura di Generali Insurance Asset Management

Dal punto di vista economico, il cambiamento climatico espone le Compagnie di Assicurazione e il valore dei loro asset (in particolare quelli ad alta intensità di carbonio) a una serie di rischi rilevanti, rappresentando una sfida per la solidità di molte imprese: meglio vendere subito o uscire gradualmente?
 
1  2  3  4  5  6