Aprile
Il bilancio del sistema previdenziale italiano e le sfide del futuro: la rendita complementare
La necessità di un maggior sviluppo delle forme di welfare complementare in una società che invecchia, con particolare ma non esclusivo riferimento ai fondi pensione, si presenta al momento come una priorità assoluta: le sempre minori risorse pubbliche disponibili e lenorme debito pubblico accumulato negli anni dall'Italia difficilmente permetteranno infatti di incrementare ulteriomente la nostra spesa per protezione sociale, pur a fronte della crescente pressione derivante dalla transizione demografica in corso. Una riflessione quindi cruciale per il futuro del Paese, che ben si sposa con il tema scelto per l'edizione 2025 del Salone del Risparmio, dedicata a Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità: tra i discussant anche la dottoressa Michaela Camilleri, che illustrerà dati ed evidenze emerse dal Dodicesimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, e l'avvocato Alessandro Bugli che porterà alla platea spunti e analisi sul delicato tema delle rendite complementari.
*Si ricorda che per partecipare, in streaming o in presenza, è necessario registrarsi direttamente sul sito del Salone del Risparmio