Sanità

Perché serve più welfare mix

Alberto Brambilla

Sotto la spinta dell'invecchiamento della popolazione, e complici i vincoli di finanza pubblica che impongono un maggior controllo della spesa, la sanità italiana fatica a reggere il passo: poche e inefficaci, finora, le soluzioni della nostra classe politica che continua a trascurare il ruolo cruciale di una buona integrazione tra pubblico e privato

Le sfide della transizione demografica: analisi e prospettive per le strutture socio-sanitarie e assistenziali

Giulia Sordi

Gli ultimi dati Istat confermano che l'Italia continua a scontare, in particolar modo al Sud, una carenza di strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, ancora più grave alla luce dei trend demografici in atto: a partire dai numeri che fotografano la situazione attuale, alcuni spunti di riflessione sul futuro del Paese

Invecchiamento e salute: il ruolo delle Compagnie di Assicurazione

Bruno Bernasconi

Con l'invecchiamento della popolazione aumenta la necessità di protezione contro i rischi legati alla salute, che il solo welfare pubblico non pare in grado di coprire. Per colmare il gap serve una maggiore integrazione pubblico-privato, ambito in cui il settore assicurativo può offrire un contributo significativo, riducendo i costi a carico delle famiglie
 

Denatalità, invecchiamento, scarsità di risorse: quale futuro per la sanità italiana?

Giulia Sordi

Gli ultimi dati Eurostat rivelano un'Italia ferma al palo in termini di spesa sanitaria rapportata al PIL malgrado le forti sollecitazioni in arrivo dalla transizione demografica: un'ulteriore conferma della necessità di una sempre maggiore integrazione tra pubblico e privato per garantire servizi tempestivi, di qualità e in linea con le esigenze di una popolazione che cambia
 

Lotta all’obesità: un tema su cui investire

A cura di Kairos Partners SGR

Le sfide economiche e sanitarie dell'obesità aprono ampie opportunità d'investimento, dai farmaci e tecnologie mediche, all'alimentazione salutare, al fitness e alle assicurazioni, offrendo soluzioni innovative e promuovendo benessere e sostenibilità a lungo termine
 
1  2  3  4  5  6