Fondo Perseo Sirio seleziona una nuova risorsa per l'area Compliance

I Curriculum Vita dovranno pervenire all’indirizzo riportato entro le ore 12.00 del 31 luglio 2024

Il Fondo Pensione Perseo Sirio ricerca una risorsa da inserire nell’area ‘Compliance’ che si occuperà di:

  • adempimenti normativi;
  • controlli di II° livello campionari e sistematici su tutti i processi sottesi alla gestione del Fondo, ex ante ed ex post;
  • rapporti con l’Autorità di vigilanza;
  • trattazione reclami ed esposti;
  • rapporti con tutti gli outsourcers;
  • analisi, mappatura ed efficientamento dei processi esistenti in ottica risk based;
  • adeguamento normativo di processi, documenti e sito web in collaborazione con i diversi Uffici;
  • gestione scadenzario e manuale operativo;
  • preparazione documentazione per il CdA per l’adozione delle relative deliberazioni;
  • supporto al DPO;
  • supporto alla direzione per questioni giuridiche.

 

Requisiti richiesti:

  • laurea magistrale in Economia o Giurisprudenza;
  • esperienza di almeno 2 anni in controllo interno, organizzazione di processi, compliance, nel settore della previdenza complementare;
  • esperienza nella mappatura e nell’efficientamento dei processi;
  • conoscenza della normativa e delle prassi operative di settore;
  • capacità di problem solving, analisi, sintesi e reporting.

 

La figura lavorerà a stretto contatto con la responsabile della funzione e per questo, completano il profilo: l’attitudine al lavoro di squadra, l’orientamento al risultato e la precisione.

Si offre:

  • CCNL commercio e servizi – il Fondo si riserva di adeguare la proposta anche in relazione alla professionalità della candidatura;
  • Premio produttività previsto da contrattazione di secondo livello, oltre ad altri benefit;

 

I candidati interessati potranno inviare il proprio Curriculum Vita, completo d’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 679/2016 all’indirizzo e-mail: candidature@perseosirio.it.

I Curriculum Vita dovranno pervenire all’indirizzo riportato entro le ore 12.00 del 31 luglio 2024. Il luogo di lavoro sarà la sede associativa del Fondo.

 

 

1/07/2024

 

Ti potrebbe interessare anche