Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo affida l'incarico di Responsabile del Controllo Interno
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 17.00 del 25/03/2025
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo ha deliberato di procedere alla ricerca e alla selezione di un professionista o di una società cui affidare per il triennio 1° luglio 2025 30 giugno 2027 il servizio di controllo interno.
Lassegnatario dellincarico avrà il compito di verificare la correttezza dei processi gestionali ed operativi riguardanti il Fondo, lattendibilità delle evidenze gestionali, ladeguatezza e lefficienza del sistema dei controlli e degli altri elementi riguardanti lassetto organizzativo e la funzionalità dei flussi informativi del sistema di governo del Fondo, comprese le attività esternalizzate affidate in outsourcing al TPA ed i relativi processi di erogazione del servizio, di controllo e di sicurezza.
Per lo svolgimento delle attività sopra esposte è richiesto un approccio proattivo improntato alla massima collaborazione e finalizzato allo sviluppo di qualsivoglia iniziativa progettuale tesa allevoluzione dei processi e degli strumenti informativi adottati, in coerenza con levoluzione della normativa in vigore ed in riferimento alle best practice di settore.
La figura individuata quale Auditor del Fondo verrà inoltre nominata componente dellOrganismo di Vigilanza previsto dalla L. 231/2001 e incaricata quale Responsabile Whistleblowing.
La richiesta di partecipazione alla selezione, sottoscritta dal professionista o dal legale rappresentante della società, dovrà essere corredata dallofferta tecnica che dovrà contenere:
- descrizione dellesperienza maturata nelle attività di internal auditing, evidenziando in particolare quanto svolto a supporto di casse / fondi sanitari;
- descrizione dettagliata della struttura della società;
- descrizione del servizio offerto al Fondo e delle risorse dedicate, con indicazione dettagliata delle esperienze acquisite;
- illustrazione dellattività di risk management e di valutazione dei principali controlli in essere in termini di efficacia e adeguatezza;
- presentazione dellipotesi di piano operativo finalizzato allesecuzione del mandato;
- indicazione della reportistica disponibile e degli eventuali supporti informatici messi a disposizione del Fondo;
- indicazione di eventuali servizi collaterali;
- dichiarazione di assenza o sussistenza di potenziali conflitti di interesse nonché documentazione attestante le procedure in essere atte a garantire la ragionevole gestione dei conflitti di interesse.
Al candidato è richiesto di trasmettere lofferta tecnica alla casella mail del Fondo: fondosanitariointesasanpaolo@postecert.it.
La documentazione dovrà pervenire al Fondo, pena invalidità della candidatura, entro e non oltre le ore 17.00 di martedì 25 marzo 2025. Nelloggetto della PEC dovrà essere riportato Designazione di soggetto al quale assegnare lincarico di controllo interno.
I candidati ammessi a partecipare alla successiva fase di audizione dovranno presentare in busta chiusa unofferta economica. Ai medesimi candidati sarà inoltre richiesto di accettare la bozza di contratto che sarà trasmessa post assegnazione dellincarico e che conterrà il dettaglio delle attività richieste.
È possibile richiedere eventuali informazioni aggiuntive tramite la casella PEC del Fondo: fondosanitariointesasanpaolo@postecert.it.
La presente richiesta di offerta costituisce invito ad offrire e non offerta al pubblico ex art. 1336 cc; la ricezione delleventuale offerta non comporta per il Fondo alcun obbligo o impegno ad affidare lincarico nei confronti dellofferente e, parimenti, nessun diritto, a qualsiasi titolo, gli è riconosciuto. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente ai fini della partecipazione alla selezione delle offerte di cui al presente avviso e non verranno né comunicati né diffusi. Titolare del Trattamento è il Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo, come rubricato in premessa, nei confronti dei quali linteressato potrà far valere i diritti previsti dagli articoli del Regolamento citato.
3/03/2025