Fondo Telemaco revisione Asset Allocation e avvio nuovi mandati di gestione

Concluso il progetto di modifica delle opzioni di investimento e modificato anche il profilo di Life Cycle

Telemaco a valle del processo di periodica revisione dell’Asset Allocation Strategica (AAS) dei Comparti Finanziari, ha avviato un progetto di modifica delle opzioni di investimento che si è concluso determinando una nuova articolazione dei tre comparti. Le principali novità riguardano il comparto “Bilanciato-Yellow” per il quale è previsto un aumento della componente strategica dei titoli azionari dal 50% al 60%, con una conseguente riduzione della componente obbligazionaria. Per tale motivo, assumendo la classificazione di comparto “azionario”, la sua denominazione è mutata in “Dinamico” e verrà rimosso il riferimento al colore “Yellow”. Relativamente ai comparti “Prudente” e “Garantito” non sono state apportate modifiche nel peso percentuale delle componenti azionarie e obbligazionarie attuali, ma solo la rimozione nella denominazione del riferimento rispettivamente ai colori “Green” e “White”.

In relazione a tale ampio progetto, è stato conseguentemente modificato anche il profilo Life Cycle. Con decorrenza 01 maggio 2025 sono stati, quindi, avviati i nuovi mandati di gestione con le seguenti società: 

  • Amundi SGR S.p.A., per il mandato “Obbligazionario Globale” del comparto Prudente.
  • Anima SGR S.p.A., per il mandato “Azionario Europa Attivo” dei comparti Prudente e Dinamico.
  • BlackRock Investment Management (UK) Limited, per il mandato “Obbligazionario Globale” del comparto Prudente.
  • BNY – Insight Investment, per il mandato “Obbligazionario Globale” del comparto Prudente.
  • Generali Asset Management S.p.A. SGR, per il mandato “Obbligazionario Euro 1-3 Anni” dei comparti Prudente e Dinamico.
  • Groupama Asset Management, per il mandato “Azionario Globale Attivo” dei comparti Prudente e Dinamico.
  • Neuberger Berman Asset Management Ireland Limited, per il mandato “Obbligazionario Globale” del comparto Dinamico.
  • Northern Trust Asset Management, per il mandato “Azionario Globale Passivo” dei comparti Prudente e Dinamico.
  • RBC BlueBay Asset Management, per il mandato “Obbligazionario Globale” del comparto Dinamico.

A completamento del processo di revisione della politica di investimento, è stata inoltre approvata la prima “Politica di sostenibilità” del Fondo, recante le linee guida di sostenibilità sia con riferimento al processo di selezione degli investimenti (e conseguente monitoraggio) che dei gestori finanziari (sia di mercati pubblici che privati).
 


5/05/2025

 

 

Ti potrebbe interessare anche