Nasce il Fondo pensione unico di Intesa Sanpaolo
Le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto con il gruppo bancario laccordo che stabilisce lintegrazione del Fondo Cariplo nel Fondo Intesa Sanpaolo
Nasce il Fondo pensione unico del gruppo Intesa Sanpaolo che gestirà, complessivamente, un patrimonio gestito di circa 12 miliardi di euro con più di 130mila iscritti. È stata infatti avviata lintegrazione del Fondo Cariplo nel Fondo Pensione Intesa Sanpaolo. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto oggi, con i rappresentanti del gruppo Intesa Sanpaolo, laccordo che porta alla costituzione di un unico, grande fondo pensione.
La nuova entità sarà organizzata in due sezioni: una opererà in regime di contribuzione definita, laltra in regime di prestazione definita. Si terrà conto dei regimi di provenienza degli iscritti, delle garanzie delle prestazioni e delle previsioni patrimoniali. Nel nuovo fondo confluirà anche lattuale Fondo pensione a prestazione definita di Intesa Sanpaolo. Loperazione di integrazione avverrà attraverso il trasferimento collettivo, con piena continuità delle prestazioni e delle garanzie e nel rispetto della normativa di legge e previsioni degli istituti di provenienza. La conclusione del procedimento è prevista per il giorno 1 gennaio 2027.
«È un importante accordo di percorso che porterà allintegrazione di importanti fondi. È previsto che il tutto si concluda entro il 1 gennaio 2027, nel pieno rispetto delle previsioni statutarie. Questoperazione è in linea e coerente con gli orientamenti della Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione. È un accordo storico finalizzato a dare sempre maggiore efficacia operativa, efficienza di costo e maggiori servizi a vantaggio di tutti gli iscritti» commenta il coordinatore Fabi nel gruppo Intesa Sanpaolo, Paolo Citterio.
2/10/2024