Salute: dalla startup all'open innovation

La startup Salute360 avvia la collaborazione con Bayer Italia per ampliare i servizi del portale Sapere Salute dedicato a salute e benessere

La costante evoluzione tecnologica ha portato significativi cambiamenti nella vita quotidiana delle persone, con innovazioni che impattano diversi settori per migliorare la qualità della vita. Nell'ambito della sanità, sempre più cittadini si informano online su salute, stili di vita (79%), malattie (74%) e farmaci (73%).

Bayer, azienda globale con competenze chiave nelle Life Science: Salute e Nutrizione, si impegna a rispondere alle esigenze di una popolazione in crescita e sempre più longeva, sviluppando prodotti e servizi progettati per migliorare la qualità della vita delle persone. Tra le iniziative di successo della multinazionale, volte ad aiutare i cittadini nella gestione della propria salute, c'è SapereSalute, il portale che offre agli utenti guide, articoli, video e consigli da esperti del settore su un'ampia gamma di tematiche quali disturbi, stili di vita, alimentazione, cure e rimedi. Lanciata nel 1994 come rivista cartacea e divenuta portale digitale dal 2014, la testata SapereSalute registra oggi milioni di visite mensili.

In linea con la sua strategia di Open Innovation, volta ad offrire sempre più opportunità agli utenti, Bayer Italia ha recentemente avviato la partnership con Salute360, startup innovativa in ambito Digital Health Tech per la gestione e l'ampliamento dei servizi della piattaforma di divulgazione.

Salute360 è un ecosistema che ridisegna in senso digitale il panorama della salute e la relazione tra tutti gli autori coinvolti, raccogliendo professionisti sanitari, farmacie e sport in un’unica comprensiva piattaforma. Il paziente può accedere a informazioni autorevoli e servizi dedicati alla sua salute, dalla prevenzione alla cura, così da ottenere una completa digitalizzazione della salute nel modo più efficiente, semplice e accessibile per i pazienti.

Fondata nel 2019, Salute360 ha costruito un team di esperti in diversi settori, dalla salute alla comunicazione e alla tecnologia, per sviluppare una solida base per il suo futuro. Nel 2022, con il supporto del programma di accelerazione Next Age, nato su iniziativa di CDP Venture Capital e AC75 Startup Accelerator, la startup ha validato la propria soluzione e il modello di business ed ha ricevuto un primo round di investimento seed da 102.000 euro, mentorship internazionale e l'accesso a un network di investitori ed esperti del settore.

Da qui in poi Salute360 ha visto una crescita continua in termini di fatturato, partner coinvolti, clienti e utenti. Raggiungendo oltre 90.000 pazienti e 8000 professionisti e arrivando all'importante partnership con la nota casa farmaceutica, che consentirà alla startup di integrare i servizi, ampliare ulteriormente la base utenti e la visibilità.

Attualmente in fase di fundraising, Salute360 mira ad espandere i propri servizi e ad integrare un sistema di intelligenza artificiale nella piattaforma, per offrire un'esperienza ancora più funzionale e accessibile agli utenti. La partnership tra Bayer Italia e Salute360 è il risultato di una sinergia tra due realtà che condividono la stessa visione: migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso l'innovazione e la tecnologia.

 

2/07/2024

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche