Fondo Italiano d'Investimento SGR punta sulla sostenibilità per la creazione di valore
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2019 dedicato a sintetizzare l'approccio del Fondo verso la sostenibilità economico-finanziaria, ambientale e sociale
Si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano dInvestimento SGR (FII SGR o Fondo Italiano) presieduto da Andrea Montanino e guidato dallAmministratore Delegato Antonio Pace. Nel corso della riunione è stato presentato il secondo Report di Sostenibilità, dedicato a sintetizzare lapproccio di Fondo Italiano verso la sostenibilità economico-finanziaria, ambientale e sociale. Il Report mette in luce come limplementazione delle politiche adottate per la gestione dei processi operativi interni e del portafoglio di investimento sia in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
La crescente attenzione alla sostenibilità, ribadita anche dalle linee guida per il Recovery Plan europeo, rappresenta uno dei pilastri fondanti del modello di crescita post pandemia, e Fondo Italiano intende essere un attore protagonista, ha affermato Andrea Montanino, Presidente di Fondo Italiano dInvestimento SGR.
Come sottolineato con il nuovo Piano Industriale Forward 2023, la sostenibilità è tra i principali obiettivi della nostra azione, rafforzando ulteriorrmente il senso di responsabilità che da 10 anni ci lega allItalia e alle imprese eccellenti italiane, ha affermato Antonio Pace, Amministratore Delegato di Fondo Italiano dInvestimento SGR.
Nel Report sono evidenziati i principali risultati raggiunti dalla SGR nel corso del 2019 in termini di sostenibilità, come ad esempio:
- la riduzione del 21% di emissioni di tCO2e e del 30% di consumo di energia (GJ) per dipendente della SGR;
- una presenza femminile pari al 45% allinterno del CdA e al 40% tra i dipendenti della SGR;
- il supporto alloccupazione delle piccole e medie imprese italiane, con un incremento annuo di oltre 5.000 occupati nelle circa 500 imprese in cui Fondo Italiano ha investito direttamente e indirettamente e che realizzano un fatturato complessivo pari a circa 27 miliardi di euro;
- ladozione da parte di oltre il 50% degli Asset Manager terzi di una Politica di Investimento Responsabile, aumentata sensibilmente rispetto allanno precedente anche grazie allazione di Fondo Italiano.
Ancora, il Rapporto presenta le principali iniziative poste in essere dalla SGR e dalle sue partecipate a sostegno della collettività. Tra queste, il contributo offerto da FII e i suoi dipendenti per fronteggiare lemergenza COVID-19, concretizzatosi nel sostegno allacquisto di apparecchiature per lOspedale di Rho e per lOspedale Sacco. Tra i casi virtuosi, si segnala anche la creazione, in tempi record, da parte di SECO SpA, partecipata dal Fondo Italiano Tecnologia e Crescita FITEC, insieme a IBD Srl, dellinnovativo ventilatore polmonare portatile non invasivo Biorespira.
Infine, FII SGR ha ottenuto un importante riconoscimento dallorganizzazione UN PRI per la politica di investimento responsabile adottata, ricevendo lo score più elevato A+ negli ambiti Strategia, Governance ed Investimento Diretto e lo score A nellambito dellInvestimento Indiretto. UN PRI è unistituzione internazionale promossa dalle Nazioni Unite al fine di favorire la diffusione dellinvestimento sostenibile e responsabile tra gli investitori istituzionali.
Il Report di Sostenibilità 2019 di Fondo Italiano è disponibile, in versione integrale, sul sito della SGR nellarea dedicata alla sosteniibilità.
26/10/2020