Luca Gori è il nuovo Presidente di Fondazione Caript
Il Consiglio generale vota allunanimità il successore di Zogheri "Una grande responsabilità e un impegno per una Fondazione solidale, sussidiaria e generativa"
Luca Gori, 41 anni, pistoiese, è il nuovo presidente di Fondazione Caript. Lo ha votato oggi pomeriggio allunanimità il Consiglio generale della Fondazione, esprimendosi sullunica candidatura presentata (con la sola astensione del candidato stesso). Luca Gori succede a Lorenzo Zogheri ed entrerà ufficialmente in carica lunedì primo luglio 2024 per un mandato di quattro anni. È attualmente il più giovane presidente fra tutte le Fondazioni di origine bancaria in Italia.
«Sento la grande responsabilità di essere chiamato a guidare la Fondazione, che è uno degli assi strategici dello sviluppo sociale ed economico delle nostre comunità: Pistoia e la piana, la montagna e la Valdinievole. Ho cercato di tratteggiare, nel programma che ho illustrato, come immagino il ruolo svolto dalla Fondazione: attore che si fa portatore di una visione moderna della coesione e della solidarietà, con metodo sussidiario e con attenzione a generare valore. Sono molto grato al presidente Zogheri per il lavoro svolto e per lo stile che lo ha caratterizzato, di cui farò tesoro. Ringrazio il Consiglio generale per la fiducia accordata al più giovane dei suoi membri», ha detto Luca Gori.
«La scelta unanime di Luca Gori assicura alla Fondazione una guida giovane e allo stesso tempo molto qualificata. Le sue caratteristiche assicurano una propensione allinnovazione e le competenze necessarie a renderla concreta. Insieme a vertici rinnovati saprà affrontare le sfide e cogliere le opportunità dei prossimi anni. Faccio i miei migliori auguri di buon lavoro al neopresidente e alla squadra che lo affiancherà in questo percorso», ha commentato Lorenzo Zogheri.
5/06/2024