I campioni europei della crescita: tra fondamentali solidi e sconto ingiustificato

Ecco perché, di fronte alle tensioni geopolitiche e ai mercati europei a sconto, una buona strategia è quella di prediligere i leader di settore che generano una crescita duratura

a cura di La Financière de l'Échiquier (LFDE)

L'Europa risente di un paradosso eclatante: affronta delle sfide strutturali ma i suoi campioni industriali vantano punti di forza distintivi, fondamentali notevoli e uno sconto rispetto ai titoli americani.

Un approccio bottom-up selettivo incentrato sulle aziende che plasmano il mercato, anziché subirlo, permette di individuare delle opportunità di sviluppo duraturo. La crescita organica di questi leader supera il 5% e il rendimento del capitale investito (ROCE) il 15%, anche con il ciclo ai minimi. Si giustifica così un premio di valutazione che il mercato non riconosce ancora pienamente.  

 

Leader indiscussi 

L'Europa occupa posizioni chiave nella catena del valore tecnologico globale dove ASML è oggi l'unico fornitore mondiale di macchine per litografia EUV, indispensabili per l'incisione di semiconduttori all'avanguardia, e Infineon si impone nei semiconduttori di potenza per l'elettrificazione. Altri campioni sono: Capgemini, n. 2 mondiale nell’IT, SAP e Amadeus.

 

Il lusso, una specificità europea 

Il lusso è l'equivalente europeo dei Magnifici Sette americani. Hermès, LVMH, Ferrari, Richemont o Kering vantano caratteristiche uniche che coniugano una crescita a due cifre e un pricing power eccezionale. Vi sono poi i giganti dei consumi discrezionali di qualità come L'Oréal, EssilorLuxottica o Inditex. Hermès e Ferrari giustificano valutazioni premium poiché gestiscono l’effetto rarità, tutelando i margini anche in periodi di inflazione.

 

La rinascita delle banche e assicurazioni 

Anche la trasformazione del settore finanziario europeo è fonte di opportunità. Dopo anni di ristrutturazione forzata seguita alla crisi del 2009, le banche europee - Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco Santander - approfittano dei tassi tornati in positivo e registrano livelli di redditività storicamente elevati. I servizi bancari, immuni ai dazi, rappresentano un forte vantaggio nel contesto protezionistico attuale.

 

Nuovo tema di punta 

Nel 2025, la sovranità europea si rivela un tema di investimento promettente. I bilanci della difesa degli Stati membri dell'UE dovrebbero passare da meno del 2-3% del PIL al 5% nel medio termine. Titoli come Thales, Safran, Leonardo o Rheinmetall si stanno posizionando inoltre in segmenti in crescita strutturale: la sicurezza IT, i droni e le tecnologie duali civili-militari. 

 

Una disciplina rigorosa

La nostra metodologia si basa su criteri quantitativi rigorosi: ROCE elevato, indebitamento contenuto, valutazione di 2 volte massimo il price-earning to growth (PEG ratio) con Hermès e Ferrari, uniche eccezioni, che mantengono a lungo una crescita degli EPS tra il 12% e il 15% grazie al loro vantaggio competitivo.  

La generazione di free cash-flow è un altro criterio decisivo per identificare le aziende capaci di autofinanziarsi e di remunerare gli azionisti senza dipendere dai mercati dei capitali. Si evitano così le rinnovabili e i settori dipendenti da variabili esterne come le telecomunicazioni, il cui contesto competitivo è determinato dall'autorità di regolamentazione.

In un mondo frammentato, i campioni europei uniscono eccellenza operativa, posizione di mercato solida e valutazioni interessanti. Gli investitori che riescono a riconoscere queste qualità potrebbero essere ricompensati per la pazienza.

Adrien Bommelaer, gestore e co-responsabile del Polo Growth LFDE 

23/9/2025


Disclaimer. Le informazioni, le opinioni e i dati di LFDE sono forniti a titolo informativo e non costituiscono un’offerta di acquisto o di vendita di un titolo, un consiglio di investimento o un’analisi finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I titoli e i settori sono citati a scopo informativo. Non ne sono garantite né la presenza nei portafogli gestiti né le performance. 

 
 
 

Ti potrebbe interessare anche