Pensione: calcolo della quota B con metodo retributivo

Buongiorno,

ho recentemente ottenuto la pensione anticipata cumulando circa 35 anni di lavoro dipendente con circa 8 anni di lavoro autonomo. Il metodo applicato è stato il retributivo in quanto al 31/12/1995 avevo più di 18 anni di contribuzione (16 di lavoro dipendente + 5 di lavoro autonomo). Per quanto riguarda il calcolo della quota B non è stata considerata la limitazione delle 520 settimane in quanto al 31/12/1992 non avevo raggiunto i 15 anni di contribuzione tenendo separati i contributi mantenuti presso i rispettivi enti di riferimento. Ma non sarebbe stato giusto considerare anche in questo caso la somma delle due contribuzioni (12 dipendente + 5 autonomo)?

Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps. Proprio per il fatto (da Lei giustamente evidenziato) che sonostati tenuti  separati i contributi accreditati  presso le due gestioni.

Per ulteriori informazioni previdenziali dedicate ai lavori autonomi,  La invitiamo a visitare la nostra sezione "Lavori e Pensione". 

 
 
 

Ti potrebbe interessare anche