PIP, anche a luglio premiate le asset class rischiose
Nel corso di mese di luglio, i comparti dei PIP censiti nel Comparatore dei Fondi di Itinerari Previdenziali hanno evidenziato una performance media mensile del +1,3%, che ha consentito di ridurre ulteriormente il calo da inizio anno al -6,5% e quello relativo agli ultimi 12 mesi al -3,3%
Con luglio sono saliti a quattro i mesi in cui è stato registrato un recupero dei mercati finanziari dai minimi di marzo. Dopo la profonda correzione provocata dalla pandemia di COVID-19, i mercati hanno infatti saputo riprendersi grazie al pronto e robusto sostegno delle banche centrali e dei governi di tutto il mondo che hanno garantito liquidità e risorse senza precedenti.
Lulteriore calo dei tassi dei titoli di Stato dei Paesi core ha propiziato una corsa alle asset class di rischio, ovvero alle azioni, alle obbligazioni societarie e ai mercati emergenti. A cascata, ne hanno beneficiato i portafogli più esposti a queste tipologie di titoli, comprese le unit linked dei PIP. A luglio, in particolare, i comparti dei PIP censiti nel Comparatore dei Fondi di Itinerari Previdenziali hanno evidenziato una performance media mensile del +1,3%, che ha consentito di ridurre ulteriormente il calo da inizio anno al -6,5% e quello relativo agli ultimi 12 mesi al -3,3%.
Ancor più nel dettaglio, nel mese di riferimento, sono state otto le unit linked dei PIP capaci di crescere di almeno due punti percentuali. Il podio è così presidiato dalla linea Alleata Azionaria del PIP Alleata Previdenza di Alleanza Assicurazioni (+3,6%), dal comparto flessibile Mediolanum Challenge Provident 1 del PIP Tax Benefit New di Mediolanum Vita (+3,3%), e dalla linea azionaria globale Vera Vita Value del PIP Pensione Sicura di Vera Vita (+2,9%).
Le altre cinque linee best performer di luglio sono invece il comparto azionario Europa Zurich EuroVip del PIP ViPensiono di Zurich Investments Life (+2,8%), la linea bilanciata obbligazionaria Alleata Bilanciata del PIP Alleata Previdenza di Alleanza Assicurazioni (+2,6%), il comparto ISV Lungo Termine del PIP Il Mio Futuro di Intesa Sanpaolo Vita (+2,1%), lazionaria Europa Generali European equity del PIP Genera Futuro di Generali Italia (+2,1%) e il comparto azionario globale ZLAP Pension Azione Globale del PIP ZLAP Programma Pensione di Zurich Investments Life (+2,0%).
Leo Campagna
28/8/2020