Nonostante il trend degli ultimi anni sia positivo, i numeri dimostrano come la relazione tra italiani ed educazione finanziaria (e previdenziale) abbia ancora ampi margini di miglioramento: emerge in particolare la necessità di aumentare la quota di risparmio destinata all'investimento di lungo periodo
Pur ritenendosi grandi risparmiatori, gli italiani si confermano investitori spesso poco previdenti: cosa emerge confrontandone le abitudini finanziarie con quelle del resto d'Europa e del mondo?