Temi

Seconda ondata di contagi, i dati sulla mortalità per COVID-19

Giovanni Gazzoli

Sembra iniziare a placarsi la seconda ondata di contagi, che si è manifestata in modo solo apparentemente meno violento della prima: come sono cambiati il virus e la popolazione che subisce le più gravi conseguenze di COVID-19? Un'analisi degli ultimi dati per contestualizzare al meglio caratteristiche e dinamiche dell'infezione
 

Gli sgravi al Sud? Metadone sociale

Alberto Brambilla

Con la Legge di Bilancio torna in auge anche il tema degli sgravi contributivi al Sud: se è vero che la ripresa del Paese post COVID-19 non può fare a meno del Mezzogiorno, lo è però altrettanto che provvedimenti analoghi si sono già in passato rilevati incapaci di creare vera occupazione o di favorire lo sviluppo delle regioni coinvolte

COVID-19 mette il turbo a Quota 100

Alberto Brambilla

Complici COVID-19 e la maggiore propensione al pensionamento anticipato degli italiani in questa fase di difficoltà, il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati tornerà a salire dopo anni virtuosi. Con il risultato di allargare il disavanzo nei conti dell'INPS fino a 30 miliardi (rispetto ai circa 20 del 2019)
 

Una questione di fragilità: COVID-19, assistenza domiciliare e lezioni per il futuro

a cura di Mara Guarino

Nonostante gli apprezzabili sforzi compiuti nella gestione dell'emergenza, il nuovo coronavirus ha evidenziato una rete ospedaliera in difficoltà quando si tratta di rispondere a bisogni di prevenzione e cura correlati a una condizione di fragilità diffusa: il punto di vista del Prof. Roberto Bernabei, membro del Comitato Tecnico Scientifico della Presidenza del Consiglio e Presidente di Italia Longeva