Obbligazionario globale: nel 2025 aumenta la dispersione dei rendimenti
Se negli ultimi anni i rendimenti obbligazionari sono stati piuttosto omogenei sui mercati globali, nel 2025 si dovrebbe assistere a un maggior grado di dispersione: per questo, con le sue divergenze a livello sia geografico che settoriale, l'obbligazionario globale offre un interessante punto d'ingresso per gli investitori
Con laumento dellincertezza e della volatilità, aumentano anche le opportunità nellobbligazionario globale, dove oggi i rendimenti si aggirano intorno allestremità superiore dellintervallo che ha caratterizzato gli ultimi due decenni, anche se leggermente in calo rispetto ai livelli record del 2023. Proprio questi rendimenti elevati offrono un cuscinetto contro il rischio di mercato: se linflazione dovesse rimanere contenuta e i tassi dovessero diminuire, i rendimenti totali dei global bond dovrebbero aumentare; viceversa, nellipotesi di unaccelerazione dellinflazione e di un aumento dei tassi, la componente di interessi rappresenterebbe unottima protezione contro il calo dei valori obbligazionari. Anche la divergenza di performance tra le diverse regioni geografiche offre opportunità per i gestori attivi e, al netto dellimprevedibilità delle mosse della nuova amministrazione statunitense, per il 2025 continuiamo a prevedere condizioni macroeconomiche favorevoli e un'inflazione moderata. Tuttavia, le minacce di guerra commerciale, unite alla più rigorosa applicazione della legge sullimmigrazione negli USA e ai drastici tagli alla spesa pubblica, contribuiscono ad alimentare il clima di forte incertezza, con potenziali conseguenze sulla crescita e sullinflazione ancora da chiarire.
In periodi di stress sui mercati come quello che stiamo attraversando, la diversificazione continua a rappresentare un elemento fondamentale per la strategia di portafoglio e, come Payden & Rygel, la nostra preferenza va alle obbligazioni societarie dei Paesi Sviluppati, oltre che ad alcune attività cartolarizzate di qualità superiore e ad alcuni comparti dei mercati emergenti. A oggi restiamo ottimisti sul credito di qualità superiore, ma portiamo avanti una gestione del rischio improntata alla liquidità e alla diversificazione, prediligendo titoli short duration ed evitando quei settori iperesposti alle politiche tariffarie, come lindustria automobilistica e quella energetica. Le obbligazioni di Stati Uniti, Regno Unito e di alcuni Paesi emergenti, come Thailandia e Messico, offrono rendimenti all-in interessanti, soprattutto nella parte anteriore della curva. A livello settoriale, manteniamo una view positiva sui titoli del settore bancario e finanziario in generale, dati i bilanci solidi e l'esposizione diversificata, oltre che su alcune parti del settore immobiliare. Le banche, in particolare, sono ben posizionate per trarre vantaggio dallaumento del margine di interesse netto a seguito dei tassi dinteresse elevati.
Per quanto riguarda i flussi di investimento, stiamo già assistendo ad alcuni deflussi dagli Stati Uniti verso l'Europa, un movimento che la crescita dei rendimenti nel Vecchio Continente potrebbe accelerare, invertendo il trend che i mercati USA hanno registrato nellultimo decennio. Per il 2025 prevediamo anche un aumento delle emissioni, guidato dagli emittenti governativi europei che dovranno finanziare nuovi costi per infrastrutture e difesa. A ogni modo, le emissioni varieranno in modo significativo da un mercato all'altro, creando ottime opportunità per i gestori attivi. Se negli ultimi anni i rendimenti obbligazionari sono stati piuttosto omogenei sui mercati globali, nel 2025 si dovrebbe assistere a un maggior grado di dispersione. Per questo, con le sue divergenze a livello geografico e settoriale, il mercato obbligazionario globale offre oggi un interessante punto dingresso per gli investitori.
Paul Saint-Pasteur, gestore del Team Global Fixed Income Payden & Rygel
8/5/2025
Questo materiale riflette l'opinione di Payden & Rygel aggiornata alla data del presente documento ed è soggetto a modifiche senza preavviso. Le fonti su cui si basa sono ritenute affidabili ma non possono essere garantite. Larticolo ha uno scopo puramente illustrativo e non è da intendersi come consulenza fiscale, legale o finanziaria professionale, né come offerta di acquisto o vendita di titoli. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Questo materiale è stato approvato da Payden & Rygel Global Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito, e da Payden Global SIM S.p.A., società di investimento autorizzata e regolamentata dalla CONSOB italiana.