Fondi negoziali, quante differenze nella stessa classe di investimento!
I rendimenti medi dei fondi pensione negoziali censiti dal Comparatore Itinerari Previdenziali segnano per il mese di ottobre una performance solo timidamente positiva ma, nel complesso, la prova da inizio anno e a due anni resta buona: importante però guardare anche alle differenze sia tra sia all'interno dei diversi comparti
Nel mese di ottobre i fondi pensione negoziali censiti nel Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali hanno registrato un calo medio delle performance dello 0,6%: un arretramento che ha portato a +4,7% il rendimento medio da inizio anno, a +9,7% quello degli ultimi dodici mesi e a +11,2% quello del biennio. Negli ultimi 24 mesi, inoltre, spicca la divergenza tra la performance media dei comparti bilanciati azionari (+17,6%) e quella degli obbligazionari (+6,2%).
Ma, forse, è ancora più interessante notare come emergano, allinterno della stessa categoria dinvestimento, importanti differenze di performance. In particolare, esaminando la distanza dei 2 anni, si osserva che tra i fondi negoziali bilanciati azionari il comparto con il migliore rendimento si posiziona a +20,3%, mentre il peggiore non va oltre il 14%. Nella categoria dei fondi bilanciati, il best performer segna +20,4%, mentre quello in coda alla graduatoria si ferma a +10,5%. Nellambito dei bilanciati obbligazionari, invece, se quello in testa vanta un +13%, il fanalino di coda si deve accontentare del +10,2%.
Stesso discorso tra i comparti garantiti: il migliore è a +7,5% e il peggiore a +5,1%. Negli obbligazionari misti, invece, se il comparto in testa è a +11,7%, quello in coda + a +4,3%. Infine, nellambito dei fondi pensione negoziali obbligazionari, il comparto con la migliore performance biennale è a +7,4% e quello con la minore a +5,2%.
Non basta quindi decidere quale sia la categoria di fondo pensione più adatta alle proprie esigenze e al proprio personale profilo di rischio ma è indispensabile anche selezionare con cura il comparto che ha dimostrato nel tempo di dare valore aggiunto alla gestione del portafoglio. Un esercizio nel quale il Comparatore dei Fondi può svolgere un aiuto prezioso.
Leo Campagna
13/12/2024