PIP, una performance del 10% da inizio anno
Nei primi quattro mesi dell'anno i PIP hanno messo a segno una perfomance media che sfiora i dieci punti percentuali: anche se preoccupano gli effetti sui mercati finanziari delle dispute commerciali tra Stati Uniti e Cina, trova quindi ulteriore conferma il trend positivo che ha caratterizzato l'avvio del 2019
Il mese di maggio ha destato qualche preoccupazione sui mercati finanziari alla luce delle nuove turbolenze innescate dallacuirsi delle dispute commerciali tra Washington e Pechino. Tuttavia, in attesa di conoscere come si muoveranno anche nelle settimane a venire gli indici azionari e quelli del reddito fisso, gli investitori si possono godere le performance realizzate nei primi quattro mesi di questanno, che hanno di fatto azzerato, se non tutta, gran parte della severa correzione sperimentata nel quarto trimestre 2018.
I PIP, in particolare quelli censiti nel database di Itinerari Previdenziali, hanno messo a segno una performance media del 9,9% tra gennaio e aprile con ben otto comparti capaci di realizzare un incremento della quota quadrimestrale superiore ai 16 punti percentuali. Si tratta, per la precisione, del comparto specializzato sulle piccole e medie imprese della zona euro AXA Previdenza Euro Small Cap FIP (+19,7%), del PIP Mia pensione di AXA, del flessibile Mediolanum Challenge Provident 1 (+19,1%), del PIP Tax Benefit New di Mediolanum Vita, dellazionario globale internazionale ZLAP Pension Azione Globale (+18,1%) del PIP ZLAP Programma Pensione di Zurich Investments Life, dellaltro azionario globale PreviGlobale (+17,7%), del PIP UnipolSai Previdenza Futuro di Unipol-Sai, dellazionario Europa LVA Az. Previdenza (+16,2%) del PIP Pensionline di Genertellife e di altre tre linee a indirizzo azionario globale: AXA Previdenza Megatrend (+16,1%) del PIP Mia pensione di AXA, LVA Din. Previdenza (+16,0%) del PIP BG_Previdenza Attiva di Genertellife, e Previdenza Aggressivo (+16,0%) del PIP AXA Previdenza Attiva di AXA MPS Vita.
Da notare che, nonostante lexploit del primo quadrimestre di questanno, il comparto AXA Previdenza Euro Small Cap FIP accusa ancora un ritardo del 2,6% rispetto al valore della quota di un anno prima. A proposito di performance annuali, quella media dei PIP si attesta a fine aprile 2019 a +1,7% con il podio dei migliori tra il +8% e il +10%: ZLAP Pension Azione Globale (+9,8%) del Pip ZLAP Programma Pensione di Zurich Investments Life, PreviGlobale (+9,5%) del PIP UnipolSai Previdenza Futuro di Unipol-Sai, e AXA Previdenza Megatrend (+7,9%) del PIP Mia pensione di AXA.
Leo Campagna
31/5/2019