Le donne consulenti del lavoro rappresentano circa la metà degli iscritti all'ENPACL e sono in maggioranza rispetto agli uomini nelle fasce d'età più giovani. Quali risvolti sta avendo questo processo di femminilizzazione della professione e quali scenari futuri si prospettano?