Quota 102 è la principale novità in materia di pensioni introdotta dall'ultima Legge di Bilancio, ma non l'unica opzione di pensionamento anticipato percorribile nel 2022: prorogate di un altro anno anche Opzione Donna e APE sociale
In attesa di scoprire quali nuove opzioni consentiranno di dire addio in anticipo al mondo del lavoro, due requisiti restano ben saldi: 67 anni di età anagrafica per la pensione di vecchiaia fino al 2024 e 42 anni e 10 mesi (41 e 10 mesi per le donne) di contributi fino al 2026. Ma a quale età andiamo effettivamente in pensione? Ecco cosa emerge dal confronto con gli altri Paesi OCSE