• Newsletter
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
 
Logo Itinerari previdenziali Itinerari previdenziali
 
Ricerca nel sito

 
  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Studi  
    • Ricercatori
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • Eventi  
    • Eventi 2025
    • Eventi 2026
    • Partecipiamo a
    • Archivio eventi
  • Ricerche  
    • Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano
    • Report sugli Investitori istituzionali italiani
    • Osservatori sulla spesa pubblica e sulle entrate
    • Osservatori sul mercato del lavoro
    • Quaderni di Approfondimento
    • Ultime ricerche
  • Attività divulgative e formative  
    • Corsi professionalizzanti, master universitari e formazione su misura
    • ilPunto
    • Il Comparatore dei Fondi
    • La Busta Arancione
    • Pensioni&Lavoro
  • ilPunto  
    • Pensioni
    • Lavoro
    • Sanità
    • Assicurazioni
    • Finanza
    • Economia Società
    • Il Punto di Vista
    • Cambi e Bandi
 
Sei in: Home >  Eventi >  2017 >  Annual Meeting sulle Compagnie di Assicurazione > 
  • Annual Meeting sulle Compagnie di Assicurazione
  • Programma 8 Giugno - Prima Sessione
  • Programma 9 Giugno - Seconda Sessione
  • Atti del Meeting - Prima Sessione
  • Atti del Meeting - Seconda Sessione

La gestione delle riserve tecniche negli anni dei tassi zero: la difficile strada della redditività per compagnie e assicurati

La gestione delle riserve tecniche negli anni dei tassi zero: la difficile strada della redditività per compagnie e assicurati  

L’attuale fase economica, contraddistinta dai cosiddetti tassi zero e da regole gestionali e contabili sempre più stringenti, associata alla perdurante crisi dei mercati finanziari e a un quadro geopolitico non stabilizzato, produce continue incertezze e difficoltà, che a loro volta si riflettono sulle scelte e sulle politiche di investimento determinando, per gli investitori istituzionali e segnatamente per le Compagnie di Assicurazione, la necessità di mutare il mix di prodotti offerti ma anche la composizione degli investimenti delle riserve. Occorre quindi imboccare quanto prima la difficile strada della redditività per compagnie e assicurati e in un certo senso “cambiare pelle”, rendendo sempre più finanziaria la funzione di assicurazione. Con queste premesse, il Meeting si propone di intraprendere un percorso di riflessione e approfondimento delle nuove sfide che si propongono alle Compagnie Assicurative.

 
 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter di Itinerari Previdenziali rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore

Iscriviti alla newsletter
qui, dichiaro il mio consenso a ricevere la newsletter di Itinerari Previdenziali. *

I nostri TWEET

Nell'ottica di sviluppare la previdenza complementare, l'adeguatezza delle prestazioni merita particolare attenzione.

Come incentivare la contribuzione tra iscritti non versanti e posizioni multiple? Così @MiCamilleri via #ilPunto https://t.co/E12U8cBeEm

— Itinerari Previdenziali (@ItPrevidenziali) July 8, 2025

Powered by

Itinerari Previdenziali
è un marchio di proprietà Social Venture S.R.L.
Sede Legale Via Fernanda Wittgens 3, 20123 Milano (MI) Italy
P.Iva 08725620960
  • Privacy
  • Engineered by Ariadne

Seguici su

Privacy Policy Cookie Policy