Over 55
La follia di escludere i senior
Nessun Paese al mondo rinuncia all'esperienza di persone di 60-65 anni di età: non consentire il cumulo di lavoro e pensione non favorisce né l'occupazione né tantomeno l'invecchiamento attivo, rischiando oltretutto di vanificare le uscite anticipateLavoratori che ritardano la pensione e pensionati al lavoro: quali possibilità in Italia?
Il dibattito su lavoratori senior in Italia si concentra tipicamente sullimportanza di misure di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro. Poco incentivati, quando non addirittura penalizzati, i pensionati lavoratori o quanti desiderano proseguire la propria attività lavorativa anche dopo la maturazione dei requisiti per la pensioneLavoratori over 55 e invecchiamento attivo, sfide e strumenti
Sotto la spinta dellinvecchiamento della popolazione e della normativa previdenziale vigente, aumentano i lavoratori di età compresa tra i 55 e i 64 anni. Poche però le misure per favorirne permanenza sul lavoro, benessere psico-fisico e produttivitàOver 55 e obsolescenza delle competenze: le prossime sfide del mercato del lavoro
Laumento di lavoratori over 55 evidenzia la necessità di contrastare e, se possibile anticipare, i rischi dellobsolescenza professionale, trasformando un problema in una risorsa per il sistema produttivo italiano
Precedente
1
2