Temi

Povertà educativa e sociale: che fare?

Alberto Brambilla

Dai dati delle principali organizzazioni nazionali e internazionali emerge che a una riduzione della "povertà educativa e sociale" corrisponderebbe una riduzione proporzionale della "povertà economica", con ricadute positive sia per i singoli individui sia per la spesa pubblica. Analisi e spunti di riflessione del Prof. Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

Un'industria cosmetica senza trucchi

Fionna Ross

Un business da 450 miliardi di dollari, i cui investitori e consumatori finali mostrano sempre maggiore attenzione nei confronti dei cosiddetti criteri ESG: in che modo la “sostenibilità” sociale, etica e ambientale sta cambiando l’industria cosmetica

Piano Nazionale Cronicità: la sfida si vince con il Digitale

Chiara Sgarbossa

I trend demografici e socio-economici in atto fanno della gestione della cronicità una delle principali sfide del futuro (e del presente) della sanità italiana: in che modo l'innovazione digitale può consentire una migliore gestione dei pazienti cronici? 
 

Cancellare la legge Fornero: ma è possibile?

Alberto Brambilla

Secondo il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan abolire la legge Fornero costerebbe 140 miliardi. Una cifra ingente che obbliga a riflettere certo sui costi ma anche su tutti gli elementi del provvedimento che non hanno funzionato e che andrebbero rivisti in favore di una maggiore flessibilità ed equità del sistema