Lattuale contesto macroeconomico, le scelte di politica monetaria dei principali Paesi e le recenti revisioni normative in ambito assicurativo hanno favorito una maggiore diversificazione degli investimenti effettuati dalle imprese di assicurazione. Quali sono le attuali sfide del settore?
Il XXIV Congresso Nazionale Acri è loccasione per fare il punto sul futuro delle Fondazioni di Origine Bancaria, protagoniste attive delle trasformazioni in atto nei sistemi di welfare italiano. Unapertura al cambiamento che trova una sola decisa opposizione nella difesa della propria natura di soggetti autonomi e privati
Un'attenta analisi delle decorrenze pensionistiche evidenzia un sistema previdenziale sin troppo generoso negli anni Settanta e Ottanta e fattosi poi eccessivamente rigido a seguito della riforma Monti-Fornero: dati alla mano, gli errori da non ripetere
Dal 25 maggio a presiedere la Borsa di New York è Stacey Cunningham: per la prima volta nei suoi 226 anni di storia la più grande Borsa valori è guidata da una donna. Specchio di un cambiamento sul fronte della parità di genere? Non proprio: in tutto il mondo la partecipazione femminile nei Consigli di Amministrazione rimane limitata
Nonostante un contesto economico-finanziario particolarmente sfidante, i fondi pensione aperti hanno messo in evidenza delle performance competitive: l'analisi degli andamenti dell'ultimo triennio
Il modo migliore per valutare un investimento è normalmente analizzarne gli andamenti sul medio e lungo termine, un approccio ancor più fondamentale in campo previdenziale. Quali allora le valutazioni sulle performance delle linee unit linked dei PIP a 5 e 10 anni?