L'occupazione nel nostro Paese è oggi piuttosto forte ma le paghe sono basse, con una grande distanza dall'Europa soprattutto sui salari più alti. Cause, e possibili soluzioni, della questione salariale italiana
I salari reali italiani sono fermi da tempo ma, quando si tratta di incrementare il potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti, politica e sindacati sembrano saper ricorrere solo a soluzioni (spesso fallimentari) che gravano sul già enorme debito pubblico dello Stato, come la decontribuzione. Eppure, le alternative non mancherebbero...
I primi due mesi dell'anno hanno mantenuto rendimenti in linea con quelli registrati nel corso dello stesso bimestre del 2023: +1% la media registrata dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali. Significative però le differenze tra comparti
Mentre si appresta a ereditare un ingente ammontare di ricchezza, la generazione di nati tra anni Ottanta e Novanta si mostra particolarmente sensibile a consumi e investimenti sostenibili. Nel frattempo però, complici le turbolenze dei mercati e una normativa non sempre chiara, i fondi ESG mostrano performance in rallentamento
Benché concetto prettamente economico, l'inflazione non incide solo sulla nostra ricchezza finanziaria ma può al contrario impattare su molte altre dimensioni della vita quotidiana: in che modo l'ampia disponibilità di un bene condiziona la soddisfazione dei bisogni umani?