• Newsletter
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
 
 
Logo Itinerari previdenziali Itinerari previdenziali
 
Ricerca nel sito

 
  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Studi  
    • Ricercatori
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • Eventi  
    • Eventi 2025
    • Partecipiamo a
    • Archivio eventi
  • Ricerche  
    • Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano
    • Report sugli Investitori istituzionali italiani
    • Osservatori sulla spesa pubblica e sulle entrate
    • Osservatori sul mercato del lavoro
    • Quaderni di Approfondimento
    • Ultime ricerche
  • Attività divulgative e formative  
    • Corsi professionalizzanti, master universitari e formazione su misura
    • ilPunto
    • Il Comparatore dei Fondi
    • La Busta Arancione
    • Pensioni&Lavoro
  • ilPunto  
    • Pensioni
    • Lavoro
    • Sanità
    • Assicurazioni
    • Finanza
    • Economia Società
    • Il Punto di Vista
    • Cambi e Bandi
 
Sei in: Home >  Eventi >  Eventi 2022 >  Convegno di Primavera > 
  • Convegno di Primavera
  • Programma
  • Atti del Convegno

Arriva l'inflazione e finisce il QE? Gli effetti sui patrimoni istituzionali

Arriva l'inflazione e finisce il QE? Gli effetti sui patrimoni istituzionali  

Il risveglio dell’inflazione, fenomeno che sembrava sopito ormai da tempo, e la possibile fine da qui a due anni del Quantitative Easing sono probabilmente i più rilevanti temi di natura economico-finanziaria con cui l’Europa intera, e l’Italia in particolare, dovrà fare i conti durante il suo complesso cammino del rilancio post COVID-19. Due temi che chiamano inevitabilmente in causa anche i grandi investitori istituzionali italiani, sia per il loro ruolo di fondamentale supporto alla “ricostruzione” del Paese sia per gli effetti diretti su patrimoni e risorse. Quali allora i possibili impatti sugli asset in gestione e quali le strategie di investimento che risulteranno più adatte a fronteggiare tanto la crescita inflattiva quanto l’andamento dei tassi e le conseguenti nuove condizioni di mercato?

 
 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter di Itinerari Previdenziali rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore

Iscriviti alla newsletter
qui, dichiaro il mio consenso a ricevere la newsletter di Itinerari Previdenziali. *

I nostri TWEET

L'interesse del governo verso la previdenza complementare è senza dubbio una buona notizia.

Per raggiungere l'obiettivo rilancio, occorrerà però anche il coraggio di intervenire sul delicato tema del TFR: così @AlBrambilla via #ilPuntohttps://t.co/aF5bED34qh

— Itinerari Previdenziali (@ItPrevidenziali) May 5, 2025

Powered by

Itinerari Previdenziali
è un marchio di proprietà Social Venture S.R.L.
Sede Legale Via Fernanda Wittgens 3, 20123 Milano (MI) Italy
P.Iva 08725620960
  • Privacy
  • Engineered by Ariadne

Seguici su

Privacy Policy Cookie Policy