Pensioni

 

Pensioni, Italia nel mirino della BCE?

Michaela Camilleri

All’uscita del Bollettino economico di marzo della BCE, alcuni media italiani hanno lanciato l’allarme sulla futura tenuta dei conti pubblici e sulla necessità di una nuova riforma pensionistica. Ma è davvero così a rischio il nostro sistema previdenziale? Un approfondimento delle implicazioni economiche dell’invecchiamento della popolazione e degli effetti delle riforme pensionistiche previsti dalla Banca Centrale Europea
 

RITA, facciamo due conti

Nicola Barbiero e Paolo Novati

In questi primi mesi del 2018 si è parlato molto della RITA trattando le previsioni normative introdotte dall’ultima Legge di Bilancio e le disposizioni rilasciate da COVIP che ne descrivono il perimetro operativo. Proviamo a "fare due conti" che ci permetteranno di capire se e come la RITA possa essere d’interesse per gli iscritti ai fondi pensione

Pensioni in fuga: numeri e ragioni delle prestazioni previdenziali liquidate all'estero

Mara Guarino

Circa il 16% delle oltre 373.000 pensioni pagate all’estero è liquidata in “regime nazionale”: un dato che evidenzia un fenomeno forse non ancora molto rilevante per dimensione, ma di grande interesse sociale. Costo della vita e vantaggi fiscali le principali ragioni individuate dal Quinto Rapporto Itinerari Previdenziali come possibile causa della migrazione verso l’estero dei pensionati italiani
 
  63  64  65  66  67  68  69  70  71