Pensioni

Pensioni sopra i 4.000 euro netti al mese, alcune osservazioni sulla proposta di ricalcolo

Mara Guarino

A fronte di un beneficio economico pari, nella più ottimistica delle ipotesi, a 330 milioni di euro, la proposta di ricalcolo delle pensioni sopra i 4.000 euro netti al mese (o 80.000 euro lordi l’anno) presenta diverse criticità, innanzitutto di tipo tecnico. I numeri delle pensioni interessate, le gestioni coinvolte e le possibili difficoltà di calcolo: cosa emerge dall’analisi a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

Diversificare, la nostra previdenza è pronta?

Matteo Bosco

I rendimenti inferiori previsti sui mercati finanziari spingeranno la previdenza complementare a diversificare per poter sostenere le prestazioni. Dalle esperienze precedenti si possono trarre alcuni utili suggerimenti, come quello di aumentare la cultura finanziaria di chi sarà chiamato a decidere 

Giovani in fuga dal Sud: e se la "soluzione" fossero i pensionati?

Mara Guarino

Negli ultimi 16 anni quasi 2 milioni di persone hanno lasciato il Mezzogiorno. Senza politiche adeguate, si rischiano povertà, incertezza economica e ampliamento del disagio sociale: ecco perché occorrono soluzioni innovative e non convenzionali. Perché ad esempio non seguire il modello portoghese e rendere il Sud Italia attrattivo per i pensionati stranieri (e italiani)?
 
 
  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70