A 17 anni dall'entrata in vigore del D. lgs. 252/2005, considerato il testo di riforma della previdenza complementare, come si è evoluta la gestione degli investimenti dei fondi pensione negoziali? L'analisi aggregata tratta dal Report Itinerari Previdenziali
Considerata l'ingente quota di risorse di cui il Paese beneficerà grazie al PNRR, anche l'attività degli investitori istituzionali italiani può essere centrale ai fini della ripresa post pandemica, in particolare per la possibilità di finanziare l'economia reale: stato dell'arte e prospettive
Trascorsi 18 mesi dallo scoppio della crisi pandemica, i fondi negoziali hanno dimostrato di essere investitori resilienti: un commento su composizione e gestione del patrimonio alla luce dei risultati 2020 e dei primi sei mesi del 2021