Temi

Il Registro degli intermediari assicurativi: struttura, pregi e (registrate) criticità

Alessandro Bugli

La sottopartizione del Registro intermediari è ancora attuale o può essere superata? Agente e broker sono soggetti ben diversi tra loro per tradizione normativa, operatività e spesso anche mercati di riferimento, ma diventa legittimo domandarsi se la distinzione debba riguardare i soli istituti del diritto civile e dell'ingaggio con il cliente o anche la registrazione amministrativa 

La definizione "corretta" di distribuzione

Alessandro Bugli

Con il decreto legislativo 187/2020, l'Italia ha compiuto un altro buon passo in avanti nell'adeguamento del sistema distributivo del Paese alla IDD. Il percorso di recepimento della direttiva è però ancora lungo e tortuoso: alcune considerazioni su come sta evolvendo il concetto stesso di distribuzione e sui possibili riflessi per operatori e consulenti

2019, l'anno dei contratti semplici e chiari

Alessandro Bugli

Il 2019 è e sarà per il settore assicurativo un anno eccezionale, votato alla semplificazione del linguaggio e, più in generale, delle informazioni da rendere: il sentiero è tracciato, ma c'è ancora tanta strada da fare per allineare il modo di esprimersi dell'assicuratore e quello del cliente, tanto più se consumatore