Predire l'andamento dei mercati è un'operazione pressoché irrealizzabile: porsi degli obiettivi di rendimento può aiutare a convivere con alti e bassi, ma anche far perdere importanti fasi rialziste che si prolungano nel tempo. Un possibile "antidoto"? Avere un buon piano di investimento a lungo termine e rispettarlo
Le potenziali minacce che gravano sull'andamento dei mercati finanziari devono (ed eventualmente in quale misura) preoccupare gli aderenti a un fondo pensione? Una domanda cui aiutano a rispondere gli stress test 2008-2009
Il contesto geopolitico instabile e le proiezioni di crescita riviste al ribasso costringono gli investitori istituzionali a cercare soluzioni alternative, e più selettive rispetto al passato, per trovare nuove fonti di rendimento
Che ruolo occupa il private equity europeo nel contesto globale? Quali alternative alle elevate valutazioni dei large buyout che preoccupano diversi investitori?
I trend di lungo periodo e le crescenti sfide per il breve periodo: come i recenti avvenimenti internazionali stanno ridefinendo i rapporti di potere economico e politico a livello mondiale
Iscrivendoti alla newsletter di Itinerari Previdenziali rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore
I nostri TWEET
Il nuovo #OsservatorioITP denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte.
Una lunga storia di tagli, che colpisce soprattutto il ceto medio e proprio quanti hanno versato più tasse e contributi: tutti i dati via #ilPuntohttps://t.co/SVuFpmZ7pN