Dopo mesi di crescita costante, i dati Istat riferiti a maggio 2024 evidenziano per il mercato del lavoro italiano qualche primo segnale di congelamento: si riduce il numero di occupati mentre sale il tasso di inattività. Una battuta di arresto occasionale o il possibile inizio di un nuovo trend?
In un periodo in cui si susseguono record per l'occupazione italiana, si tendono a trascurare alcuni ambiti meno positivi per il nostro mercato: è il caso del lavoro indipendente che, da qualche tempo, mostra segni di rallentamento
Negli ultimi giorni ha destato grande scalpore la notizia dei 3 parlamentari che si sono avvalsi del bonus da 600 euro destinato alle partite IVA messe in difficoltà dal lockdown: un moto di indignazione generale, decisamente più facile da sostenere rispetto a un'autentica e lucida analisi dei problemi del Paese e delle profonde contraddizioni che lo animano