Temi

Il sostegno alle famiglie tra contributi economici e offerta di servizi

Michaela Camilleri

Il sostegno alla famiglia è una delle annunciate priorità a cui il governo sta lavorando in vista della prossima Legge di Bilancio. Si cercano soluzioni di carattere economico, dal potenziamento dell'Assegno Unico Universale alla (re)introduzione delle detrazioni per figli a carico sotto i 21 anni, lasciando in secondo piano gli strumenti a supporto della conciliazione vita-lavoro
 
 

Lasciti: chi eredita in un mondo in cui si fanno sempre meno figli?

Bruno Bernasconi

Il tema dell'invecchiamento, oltre alle implicazioni in ambito economico-sociale, porta con sé anche la questione inerente ai lasciti testamentari: a chi verrà trasferita la ricchezza dei patrimoni senza eredi? Aumento dei consumi della Silver Economy e maggiori donazioni a enti del Terzo Settore sembrano le ipotesi più plausibili, ma in assenza di testamento incassa lo Stato
 
  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28