Temi

Italia poco attrattiva e meritocratica: i giovani preferiscono l'estero

Bruno Bernasconi

Scarsa meritocrazia, poche opportunità, salari inadeguati sono tra le ragioni che spingono molti giovani italiani a cercare maggiore fortuna fuori dai confini nazionali. Una perdita di "capitale umano" che, complice l'incapacità di attrarre risorse qualificate dagli altri Paesi, contribuisce ad alimentare il problema del mismatch
 

Invecchiamento attivo: Silver Housing innovativo, i longevi nella casa del futuro

a cura di Tendercapital

Invecchiare attivamente e in salute è un obiettivo che passa non solo da stili di vita corretti e prevenzione ma anche da modelli abitativi innovativi, che tengano conto delle mutate esigenze di una popolazione sempre più longeva. Modelli ancora poco sviluppati in Italia ma dal grande potenziale, anche in termini di mercato
 

Le sfide della transizione demografica: analisi e prospettive per le strutture socio-sanitarie e assistenziali

Giulia Sordi

Gli ultimi dati Istat confermano che l'Italia continua a scontare, in particolar modo al Sud, una carenza di strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, ancora più grave alla luce dei trend demografici in atto: a partire dai numeri che fotografano la situazione attuale, alcuni spunti di riflessione sul futuro del Paese

Un catalizzatore per la trasformazione dei sistemi di welfare

a cura di Fast Forward Foundation

Fast Forward Foundation, ente filantropico fondato da BFF Bank, nasce dalla volontà di trasformare i sistemi di welfare attraverso soluzioni tecnologiche, finanziarie, normative e organizzative anche radicalmente nuove. L'obiettivo è riuscire a fare di più – e di meglio – con meno, com'è già avvenuto e continua ad avvenire ogni giorno grazie all'innovazione in ogni settore dell'economia. E anche in fretta, perché la demografia incalza
 
  1  2  3  4  5  6  7  8  9