Trend demografici

 

Non siamo troppi, e invece pare di sì!

Alberto Brambilla

In meno di un secolo, la popolazione mondiale è cresciuta a ritmi serrati, insieme ad allevamenti intensivi, uso di combustibili fossili, emissioni di anidride carbonica, stress idrico e riscaldamento globale. Un quadro che rende gli allarmi sull'inverno demografico difficili da conciliare con la tutela del pianeta, al netto di un serio ripensamento di consumi e stili di vita
 
 

Otto miliardi (di persone), o quasi

Lorenzo Vaiani

Lo scorso 15 novembre le Nazioni Unite hanno comunicato che, sulla base dei loro calcoli, la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi. Usando le parole dell'ONU, una "pietra miliare per l’umanità", che però comporta importanti e serie conseguenze sugli equilibri dell'intera biosfera
 
 
 

Silver Economy, una nuova grande economia che può valere fino al 30% del PIL

Mara Guarino

Il PIL generato dalla Silver Economy, intesa come il complesso delle attività economiche rivolte alle persone con 65 anni o più, sarebbe quantificabile tra i 323,5 e i 500 miliardi di euro: un potenziale tale, secondo l'ultimo Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali, da rendere la longevità della popolazione italiana un'importante risorsa per l’economia del Paese