Temi

Fondi pensione: recupero dei rendimenti nel 2023 ma conta la scelta del comparto

Bruno Bernasconi

Complice il traino delle linee azionarie, i rendimenti dei fondi pensione sono tornati a battere la rivalutazione del TFR pur senza recuperare del tutto le forti perdite del 2022. Circa la metà degli aderenti predilige però comparti poco rischiosi, determinando talvolta un assetto subottimale (e incoerente con l'età) del proprio portafoglio
 

Le sette convinzioni principali per il secondo semestre del 2024

a cura di Amundi

Dall'andamento di tassi di interesse e spinta inflattiva agli esiti delle elezioni americane e relativi riflessi sugli scenari geopolitici globali, passando per il ruolo delle materie prime, quali i fattori da pesare nella costruzione della propria strategia di investimento per la seconda metà dell'anno? 
 

Il miraggio del controllo della spesa pubblica

Alberto Brambilla

Il bilancio di bonus e sgravi concessi negli ultimi anni non è affatto positivo per il Paese: mentre spesa assistenziale e debito pubblico galoppano, la povertà aumenta e l'Italia primeggia in Europa per evasione fiscale e contributiva, soffrendo viceversa nel confronto sull'occupazione. Tutti dati che evidenziano la necessità di scelte meno popolari ma più coraggiose
 
  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40